I gemelli Bozzaotra, Antonio e Giuseppe, 45 anni, sono allevatori di insetti commestibili a Monselice, in provincia di Padova: in Italia la commercializzazione è vietata, si possono solo acquistare per consumo personale, ma loro guardano avanti fiduciosi. Per ora i loro clienti sono pizzerie, biscottifici, panifici e latterie in Svizzera: ”Siamo dovuti scappare in Svizzera ma abbiamo sempre creduto nell’introduzione nella nostra dieta di queste proteine alternative alla carne che hanno il vantaggio di non inquinare come gli allevamenti di bovini,” spiega Antonio.
I fratelli nel 2015 hanno abbandonato un lavoro sicuro per abbracciare la professione di bachicoltori (gelsicoltori), ovvero allevatori di bachi da seta, investendo dapprima nel settore del benessere. ”Abbiamo iniziato proprio dalla crisalide dei bachi da seta, praticamente lo scarto e lo abbiamo utilizzato per produrre farina. Il pasti?cio Felicetti la sperimentò e da lì poi abbiamo proseguito con i grilli e la farina di grillo che commercialmente è molto apprezzata,” prosegue Antonio Bozzaotra.
Sono già diventati due celebrità, ospiti di trasmissioni televisive e richiestissimi divulgatori nelle scuole professionali.
Gli insetti della premiata ditta Bozzaotra vengono venduti online su Amazon: si possono ordinare e acquistare per uso personale ‘scorpioni cotti disidratati’, ‘vespe cotte disidratate’, ‘tarme da farina’, ‘cavallette cotte disidratate’, biologicamente testate e controllate, completamente tracciati dai laboratori Clodia che certificano l’assenza di salmonella o di Listeria monocytogenes.
Che sapore hanno questi insetti? “Il tenebrio (o tarma della farina) e lo scorpione sanno di gambero, – dichiara Antonio Bozzaotra – la cheta domestica (grillo) assomiglia al gusto della nocciola, il baco da seta ha un sapore più intenso e sa di cereale come i corn flakes. Mentre la larva del bambù assomiglia al formaggio così, come la vespa gigante“. Dal punto di vista nutritivo, la tarma della farina ad esempio è ricca di potassio, il grillo (acheta domestica) di calcio, omega 3 e 6.