Hawaii: nuova esplosione in cima al vulcano Kilauea, preoccupazione per la qualità dell’aria

MeteoWeb

Nuova esplosione nella notte in cima al vulcano Kilauea, sulla Grande Isola delle Hawaii. La gravità dell’evento non è ancora chiara, ma le autorità stanno esortando i residenti delle aree vicine a restare in casa e in allerta per la comunicazione di ulteriori istruzioni.

In seguito all’esplosione, ulteriori piogge di cenere potrebbero cadere sull’isola. Le autorità avvisano che il vento potrebbe trasportare la nube di cenere verso sud-ovest.

Le emissioni vulcaniche e la vegetazione in fiamme stanno peggiorando la qualità dell’aria in parti del distretto di Puna, mentre parti della suddivisione di Lanipuna Gardens restano sotto una condizione di “criticità rossa”. Questo è il motivo principale per il quale non è concesso ai residenti di fare ritorno alle proprie case: il diossido di zolfo ha raggiunto livelli molto pericolosi per la salute.

eruzione vulcano kilauea hawaii
Credit: USGS

Nel frattempo, continuano le eruzioni dalle fratture nel suolo, che ormai hanno raggiunto un totale di 22. Ci sono state ulteriori evacuazioni a causa dei nuovi flussi di lava, con 4 persone che sono state evacuate dalle autorità tramite un elicottero poiché la strada vicina è ormai resa impraticabile della lava.

Finora sono 41 le strutture distrutte e almeno 130 gli ettari di terra coperti dalla lava. Ora la lava è molto più pericolosa. Janet Babb, geologa del Servizio Geologico americano (USGS), ha spiegato: “Con il magma più incandescente e più recente, c’è il rischio che i flussi di lava possano muoversi con più facilità e quindi coprire più aree”.

Insomma, con la minaccia di nuove e più potenti eruzioni esplosive dalla cima del cratere e la lava che continua a farsi strada nelle aree residenziali dell’angolo sudorientale della Grande Isola delle Hawaii, diventa sempre più difficile fare delle previsioni sulla conclusione di questa devastante attività del vulcano Kilauea.

Condividi