Alimentazione: studio promuove lo yogurt, è un’arma contro le malattie infiammatorie

MeteoWeb

Secondo uno studio pubblicato su “Journal of Nutrition” lo yogurt potrebbe aiutare a combattere l’infiammazione cronica: l’alimento potrebbe aiutare a ridurre l’infiammazione migliorando l’integrità del rivestimento intestinale, impedendo alle endotossine – molecole pro-infiammatorie prodotte dai microbi intestinali – di attraversare il flusso sanguigno.

I farmaci anti-infiammatori come l’aspirina, il naprossene, l’idrocortisone e il prednisone possono aiutare a mitigare gli effetti dell’infiammazione cronica, ma espongono a rischi ed effetti collaterali: lo yogurt potrebbe rappresentare un “trattamento” sicuro, delicato e a lungo termine. Bisogna però tenere conto del fatto che sui prodotti lattiero-caseari “ci sono stati risultati contrastanti nel corso degli anni; ma le ricerche più recenti mostrano che i dati puntano più verso l’effetto anti-infiammatorio (piuttosto che pro-infiammatorio), in particolare per i latticini fermentati“, spiega Brad Bolling, professore universitario dell’Università del Wisconsin-Madison, citando un documento di revisione del 2017 che ha valutato 52 studi clinici.

La ricerca ha studiato 120 donne in premenopausa, metà obese e metà normopeso: la metà delle partecipanti ha consumato 340 grammi di yogurt magro ogni giorno per 9 settimane; il gruppo di controllo ha invece mangiato del budino senza latte per lo stesso periodo. Sono stati prelevati vari campioni di sangue a digiuno dalle pazienti e valutati biomarcatori che misurano l’infiammazione.

E’ emerso che mentre alcuni biomarcatori rimanevano costanti nel tempo, coloro che assumevano yogurt hanno sperimentato miglioramenti significativi in ??alcuni indicatori chiave, come il Tnf, una importante proteina che attiva l’infiammazione.

Condividi