Sulla Grande Isola delle Hawaii, il vulcano Kilauea continua ad eruttare dal 3 maggio scorso e nel farlo crea visioni sempre più affascinanti. L’ultima? Pennacchi vulcanici colorati.
In alcune occasioni, il pennacchio generato dalla lava eruttata ha assunto colori diversi: a volte è stato leggermente biancastro, altre blu chiaro, giallo, marrone o arancione. La risposta a questo mistero è data dalla dispersione della luce all’interno dei pennacchi.
Il Servizio Geologico statunitense (USGS) spiega che i gas vulcanici ad alta temperatura sono costituiti soprattutto da vapore acqueo e che la maggior parte dei pennacchi di gas è spesso di colore bianco a causa della luce solare che viene dispersa sulle goccioline d’acqua che si condensano all’interno del pennacchio quando si raffredda.
Oltre al vapore acqueo, alcuni pennacchi contengono anche grandi quantità di diossido di zolfo, che reagisce con i gas atmosferici per formare aerosol – minuscole particelle solide – di solfato. Queste sono particelle molto più piccole che, a loro volta, emettono colori diversi rispetto alle goccioline d’acqua, poiché il processo di dispersione è leggermente differente.
Le minuscole particelle dividono le lunghezze d’onda minori della luce blu in maniera più efficiente delle lunghezze d’onda maggiori della luce rossa, spiega l’USGS. Se una luce bianca penetra nel pennacchio – come se si puntasse una torcia su di esso – allora la luce risultante potrebbe emettere un colore blu a causa della maggiore dispersione delle lunghezze d’onda blu.
Anche i pennacchi che mostrano un colore arancione sono provocati dallo stesso effetto: quando il sole si trova dietro un pennacchio che contiene una grande quantità di aerosol di solfato, la luce viene dispersa, ma in maniera differente.
Anche se dà origine ad una vista interessante, le autorità affermano che il diossido di zolfo è altamente tossico, motivo per il quale le persone sono invitate a starne alla larga.
Questo è, dunque, l’ultimo fenomeno causato dalle eruzioni del vulcano Kilauea. Se vi siete persi i precedenti, ecco una breve lista:
- oltre ai livelli di diossido di zolfo che emergono dalle fessure, i flussi di lava prodotti stanno emettendo ciò che è conosciuto come capelli di Pele;
- sono state osservate fiamme blu dalle fratture nelle strade di Leilani Estates;
- eccezionali eventi meteorologici innescati dalle eruzioni;
- “piovono” gemme verdi alle Hawaii.