Emergenza Maltempo in Toscana dove è stata emessa, ieri, l’allerta rossa per le province meridionali e l’allerta arancione per il restante territorio regionale.
Situazioni critiche si registrano in provincia di Pisa e Livorno: nel Livornese i vigili del fuoco stanno intervenendo nel Comune di Rosignano Marittimo dove forte vento ha colpito le località di Leciaglia alta e bassa e Chiappino, dove è crollato un capannone agricolo di ricovero bestiame. Danneggiate anche le coperture di abitazioni rurali, mentre il bestiame è stato portato in salvo. Una squadra dei vigili del fuoco del comando di Livorno opera tra la strada 206 e Castelnuovo della Misericordia per alberi caduti sulla carreggiata. Pompieri intervenuto anche a Piombino per alberi pericolanti, in zona San Vincenzo e sulla Geodetica. Vari interventi per alberi e intonaci pericolanti anche sull’Isola Elba, nelle zone di Portoferraio e Campo Elba.
In provincia di Pisa, ad Orciano Pisano, in via Ajaccio, il vento ha causato la caduta di alberi e lo scoperchiamento di tetti delle abitazioni. I vigili del fuoco stanno operando per rimuovere gli alberi caduti e le tegole e i comignoli pericolanti.