Il Cremlino ha reso noto che il presidente russo Vladimir Putin ha presenziato personalmente al test della nuova arma nucleare a “planata ipersonica” Avangard dalla sala di controllo del ministero della difesa.
Avangard, lanciata con successo con un missile vettore intercontinentale, può trasportare una testata atomica e può planare come un aliante a grande altezza, attraversando gli strati più densi dell’atmosfera a Mach 20 (20 volte la velocità del suono) consentendo di colpire obiettivi lontani senza essere intercettata dai sistemi antimissile Nato.
Il lancio è avvenuto dalla base di Dombarovsk, negli Urali. Avangard ha attraversato ad alta quota tutta la Siberia per colpire il poligono in Kamchatka, distante 6mila km.