Questa mattina è stata disinnescata con successo una bomba d’aereo americana da 500 libbre risalente alla II Guerra Mondiale: l’ordigno è stato rinvenuto a Mordano, nella frazione di Bubano, nel Bolognese.
Le operazioni sono state eseguite dai militari del Genio Ferrovieri di Castel Maggiore.
Sono state evacuate, nei 3 Comuni interessati (Mordano e Imola nel Bolognese, Massa Lombarda nel Ravennate) 1.886 persone tra cui 232 ultra75enni e 99 bambini con meno di 6 anni. Alle attività hanno partecipato anche le forze di polizia, i Vigili del Fuoco, la Protezione Civile, il 118, la Croce Rossa militare, Hera, Enel, Terna, Telecom e volontari della Protezione Civile e della Croce Rossa.
La “zona rossa” è stata riaperta al traffico aereo e stradale e pedonale alle 11.
L’ordigno disinnescato sarà portato alla cava Cti a Castel San Pietro Terme, dove verrà fatto brillare il 10 Aprile.
Disinnescata bomba nel Bolognese: quasi 2mila evacuati nei 3 Comuni interessati
Disinnescata con successo una bomba d'aereo risalente alla II Guerra Mondiale: l'ordigno è stato rinvenuto a Mordano, nel Bolognese