“5 cose da sapere sul melanoma” è un articolo pubblicato su CMAJ (Canadian Medical Association Journal) che offre una breve panoramica su questo tumore maligno della pelle sia per i dottori che per i pazienti.
L’esposizione al sole svolge un ruolo importante nella patogenesi del melanoma
Oltre il 90% dei casi di melanoma nei 3 sottotipi genetici più comuni (BRAF, RAS, NF1) ha una sostanziale firma ultravioletta. Clinicamente, i melanomi appaiono più comunemente sulle aree di esposizione al sole cronica (come viso, collo) o intermittente (come tronco, gambe) come melanoma a diffusione superficiale, melanoma nodulare o lentigo maligna melanoma.
Il melanoma si manifesta anche su aree di minima esposizione al sole
Nonostante l’esposizione al sole svolga un ruolo, non è il principale fattore di mutazione genetica. Il melanoma può anche svilupparsi sui palmi delle mani e sulle piante dei piedi (melanoma acrale) o sulle mucose (melanoma mucosale). Questi tipi di melanoma possono condividere una patogenesi simile a quella di altri tumori maligni non cutanei.
Il pathway della protein-chinasi attivata da mitogeni è implicato in quasi tutti i casi di melanoma
Questo pathway stimola la crescita e la sopravvivenza cellulare. Le mutazioni BRAF, RAS e NF1 fanno parte di questo pathway e rappresentano rispettivamente il 50%, il 25% e il 15% di tutti i casi di melanoma. Il sequenziamento genomico sta aiutando ad identificare i marcatori per la diagnosi e il trattamento.
Di tutti i melanomi, il 10% sono amelanotici o acromici e possono essere difficili da diagnosticare
Sono più comuni nei pazienti con cheratosi attiniche (lesioni da cui può svilupparsi un melanoma) e si trovano sulle aree esposte al sole (come viso, collo, avambracci, mani). Il 10% dei melanomi è difficile da diagnosticare perché possono essere rosa, rossi o con una colorazione chiara o simile a quella della pelle.
Qualsiasi lesione sospetta dovrebbe essere segnalata ad un dermatologo
Una lesione pigmentata con uno qualsiasi dei criteri Abcde (Asimmetria, Bordi frastagliati, Colore variegato, Dimensione superiore ai 6 millimetri, Evoluzione rapida nel tempo) dovrebbe essere considerata sospetta.