Il prossimo 12 settembre, al Porto Turistico di Roma, a bordo della goletta oceanografica Tara si terrà la spedizione scientifica internazionale “Mission Microplastics 2019”, mirata ad individuare le origini dell’inquinamento da microplastiche nei mari europei, attraverso il campionamento e l’analisi delle acque dei 10 suoi principali fiumi, tra cui il Tevere.
Della missione e dei risultati raggiunti, parleranno Romain Troublé, direttore esecutivo di Tara Ocean Foundation, e Philip Avner, direttore dell’EMBL Roma. Sarà l’occasione per salire a bordo e visitare la goletta impegnata nello studio dell’ecosistema marino per la salvaguardia del nostro pianeta.
Nella spedizione Tara Oceans 2009-2013, che ha visto EMBL coordinatore scientifico, la goletta, solcando mari, oceani e fiumi di tutto il mondo, ha raccolto più di 35.000 campioni biologici per analizzare la presenza di microplastiche e trovare soluzioni all’insidioso inquinamento che influenza gli ecosistemi marini e si trasferisce nella catena alimentare finendo nei nostri piatti.