Gli scienziati hanno compiuto una scoperta senza precedenti nel vulcano più attivo delle Hawaii. I ricercatori del Servizio Geologico statunitense (USGS) hanno confermato che c’è dell’acqua in fondo al cratere sommitale del vulcano Kilauea. Per gli esperti è “insolito” perché non è mai stata osservata una pozza d’acqua lì nella storia registrata. Gli scienziati dell’Osservatorio Vulcanologico delle Hawaii (HVO) hanno compiuto l’insolita scoperta dopo aver ricevuto un suggerimento dal pubblico circa la presenza di possibile acqua nel cratere del vulcano, secondo Don Swanson, scienziato emerito dell’HVO.
Scrivendo in un post per l’USGS, Swanson ha svelato che uno dei suoi amici ha ricevuto una foto da un pilota d’elicottero che stava volando sul vulcano quando ha notato quella che sembrava una pozza verde d’acqua “più o meno grande come un pickup”. Un conseguente sorvolo ha prodotto altre foto della pozza. Anche un passeggero di un altro elicottero ha catturato uno scorcio della misteriosa caratteristica verde e ha postato una foto sui social media, ha spiegato Swanson. Questo è stato sufficiente per portare i ricercatori dell’HVO a dare un’occhiata in prima persona. Gli esperti hanno sorvolato la vetta del Kilauea e hanno visto i riflessi dalla pozza verde in fondo al cratere Halemaumau, ha riportato Swanson, “la prova schiacciante dell’acqua”. Nella gallery scorrevole in alto a corredo dell’articolo e nel video in fondo, tutte le immagini dell’acqua in fondo al cratere.
Nonostante gli esperti non siano ancora sicuri di cosa possa produrre l’acqua, sono consapevoli che l’acqua che si mescola con la lava può creare eruzioni esplosive. Con la confermata presenza dell’acqua, gli scienziati dell’HVO ora stanno iniziando a pensare alle sue implicazioni. Finché non capiranno da dove proviene l’acqua, sostengono sia impossibile comprendere il suo significato. I ricercatori non sono certi di quello che succederà dopo, ma Swanson ha dichiarato in un’intervista ad Associated Press che una possibilità è che la lava possa riscaldare lentamente le acque sotterranee e alla fine creare un nuovo lago di lava. La lava potrebbe anche interagire con la falda freatica e creare piccole esplosioni. “L’altra possibilità è che il magma salga rapidamente. Questo potrebbe produrre un’esplosione più grande”, ha detto Swanson.
La pozza è già cresciuta leggermente in dimensioni e profondità tra le date del 25 luglio, quando è stata notata per la prima volta, e l’1 agosto. Tra le foto contenute nella gallery, ce n’è una che riporta due “x”: quelle “x” segnano la stessa roccia in entrambe le foto in modo da rendere possibile un confronto sull’estensione della pozza. La pozza è situata a circa 525 metri di elevazione e in profondità nel cratere. L’inaccessibile posizione dell’acqua rende impossibile vedere la pozza dalla maggior parte del bordo del cratere, nonostante una potenziale prospettiva verrà esaminata in futuro, ha detto Swanson. Se questa prospettiva mostrasse l’acqua, l’USGS installerà una webcam per monitorare la nuova pozza. In caso contrario, il telerilevamento potrebbe essere un’altra opzione per osservazioni continue.
Swanson ha dichiarato ad Associated Press che anche se i ricercatori non hanno visto acqua sul fondo della caldera prima d’ora, ci sono canti indigeni hawaiani che descrivono la presenza di pozze che apparivano poco prima di eventi esplosivi. Anche se il mix di lava e acqua può causare eruzioni esplosive, gli scienziati credono che non ci sia ragione per pensare che i pericoli sulla vetta siano aumentati o diminuiti a causa della presenza dell’acqua.
Il Kilauea è il vulcano a scudo più giovane e più attivo delle Hawaii, localizzato nella parte meridionale dell’Isola delle Hawaii. Il vulcano Kilauea ha eruttato quasi costantemente per oltre 30 anni ed è stato al centro di una delle eruzioni più lunghe conosciute sulla Terra, iniziata nel 1983 e terminata lo scorso anno. Circa 700 case sono state distrutte nel 2018 quando il Kilauea ha iniziato ad emettere incredibili quantità di lava all’inizio di maggio, che si sono attenuate solo nel mese di agosto. Il Kilauea attualmente non sta eruttando e il suo livello di allerta rimane normale.