“La situazione è critica, abbiamo passato la soglia di stabilità: negli ultimi due anni infatti il permafrost ha iniziato a sciogliersi ovunque nella nostra regione. Se il trend continua di questo passo nei prossimi 10 anni il permafrost rischia di sparire del tutto“: lo ha dichiarato all’ANSA Serghei Zimov, esperto russo di permafrost e condirettore, insieme al figlio Nikita, della stazione di ricerca nord-orientale della Jacuzia (Siberia orientale, Russia). “Le previsioni – prosegue – sostenevano che lo scioglimento sarebbe avvenuto fra 100 anni ma invece è già iniziato”.
Gli effetti dei cambiamenti climatici nell’area sono particolarmente gravi perché, sostiene l’esperto, “il nostro permafrost non solo è ricco di CO2 ma di metano, che è un gas serra 25 volte più potente dell’anidride carbonica“.
La stazione di ricerca nordorientale è affiliata all’Accademia delle Scienze russa ed è una delle tre stazioni di ricerca artiche più grandi del mondo.
Cambiamenti climatici, esperto: “Nei prossimi 10 anni il permafrost rischia di sparire del tutto”
"La situazione è critica, abbiamo passato la soglia di stabilità: negli ultimi due anni il permafrost ha iniziato a sciogliersi ovunque nella regione"