Ictus, cancro al colon, infarto e ipertensione: mangiare carne di pollo potrebbe aiutare a prevenirli

Si chiama dieta pollotariana ed è un regime alimentare in grado di far perdere peso e prevenire le malattie cardiovascolari
MeteoWeb

Si chiama dieta pollotariana ed è un regime alimentare in grado di far perdere peso e prevenire le malattie cardiovascolari. Lo schema alimentare in questione prevede l’eliminazione di tutti i tipi di carne, tranne quella di pollo.

La carne rossa, come è noto da tempo, comporta rischi per il cuore, ma non solo. Secondo uno studio del 2017 portato a termine da un gruppo di ricercatori dell’Institute of Enviromental Medicine di Stoccolma, i soggetti che consumano circa 100 grammi al giorno di carni rosse trasformate sono più a rischio di ictus, ma anche di cancro al colon e alla mammella.

La carne di pollo, da un punto di vista del profilo nutrizionale, è di ottima qualità, grazie al basso contenuto di grassi, alla presenza di vitamine del gruppo B., di minerali come il calcio, il ferro, lo zinco, ma anche il selenio, fondamentale per la funzionalità tiroidea. E’ inoltre povera di colesterolo e ipocalorica.

La dieta polloratina, sempre più gettonata, non può però essere scelta arbitrariamente ma è sempre meglio consultare in merito un nutrizionista.

Condividi