“Sono deluso dai risultati dei colloqui sul Clima, la COP25 a Madrid. La comunità internazionale ha perso un’occasione importante per mostrare una maggiore ambizione in materia di mitigazione, adattamento e finanziamenti per affrontare il problema del Clima“: lo ha affermato oggi il segretario generale delle Nazioni unite Antonio Guterres, intervenendo nell’aula del Senato. “Non ci arrenderemo. È stato chiaro ai colloqui che la maggior parte dei Paesi è ferma e determinata a promuovere azioni più ambiziose per il Clima, e che le imprese e le istituzioni finanziarie stanno andando avanti“, ha aggiunto.
Il segretario generale dell’ONU Antonio Guterres ha ricordato che “l’Italia è un partner fondamentale” per l’Onu: “Vi siamo molto grati – ha affermato nel suo intervento davanti ai parlamentari e ai presidenti di Camera e Senato Roberto Fico ed Elisabetta Alberti Casellati – per il vostro sostegno“.
Guterres si è detto “scioccato” dalla situazione a Venezia e “per l’impatto del cambiamento climatico su questa perla“. La prossima COP26, organizzata da Regno Unito e Italia, “sarà un momento decisivo, abbiamo piena fiducia nella leadership dell’Italia“.
“Il mio messaggio è di speranza – ha proseguito Guterres – non di disperazione. La comunità scientifica ci dice che la tabella di marcia per rimanere al di sotto 1,5 gradi è ancora a portata di mano, se agiamo ora. Le tecnologie necessarie sono già disponibili. Il segno più importante di speranza è poi che i giovani si stanno mobilitando ma abbiamo bisogno di più volontà politica“.