Il bollettino del servizio meteorologico dell’Aeronautica Militare: le previsioni meteo per oggi, domani e prossimi giorni.
Oggi al Nord: sereno o poco nuvoloso su Piemonte, Liguria di ponente e Valle D’Aosta; molte nubi dal mattino su Liguria di levante e resto del nord con piogge sparse anche a carattere nevoso a quote pianeggianti; attenuazione delle nubi e dei fenomeni ad iniziare dalla Lombardia orientale in estensione al nord-est già dalle prime ore del pomeriggio, con piogge residue su aree costiere del veneto in graduale attenuazione serale; foschie localmente dense e occasionali nebbie in banchi su Lombardia meridionale, aree pianeggianti dell’Emilia Romagna e basso Veneto nelle prime ore del mattino in rapido miglioramento. Centro e Sardegna: molto nuvoloso o coperto su Toscana, Marche, Umbria ed alto Lazio con piogge sparse anche a carattere di rovescio, in attenuazione dal pomeriggio-sera e quota neve intorno ai 800-1000 metri sull’alta Toscana; da poco a parzialmente nuvoloso altrove. Nuovo peggioramento sulla Sardegna in serata con piogge sul settore occidentale dell’isola. Sud e Sicilia: da parzialmente nuvoloso a molto nuvoloso sui settori tirrenici di Campania, Sicilia e Calabria con piogge sparse anche a carattere di rovescio, in graduale attenuazione solo in serata; sul resto del sud nuvolosità irregolare con locali deboli precipitazioni nel pomeriggio ed in serata sulla puglia meridionale. Temperature: massime in aumento su Piemonte, Lombardia occidentale ed al sud, in generale calo sul resto d’Italia; minime in lieve calo al nord, Sicilia e coste centro-meridionali adriatiche, in aumento sulla Sardegna e pressochè stazionarie sul resto d’Italia.
Domani al Nord: al mattino cielo molto nuvoloso o coperto con nevicate diffuse, già a quote pianeggianti sulle regioni alpine e sull’Emilia-Romagna occidentale, e piogge sparse altrove. Dal pomeriggio rapido diradamento della nuvolosità compatta e attenuazione dei fenomeni, con dalla serata ancora addensamenti compatti sui rilievi confinali alpini centroccidentali e cielo poco nuvoloso o velato altrove. Centro e Sardegna: al mattino molte nubi compatte sulle regioni tirreniche, con rovesci o temporali diffusi, localmente anche intensi sul Lazio centromeridionale; estesa nuvolosità medio-alta sul resto del centro. Dal pomeriggio graduale diradamento della nuvolosità compatta sul settore peninsulare, ad iniziare dalle regioni tirreniche più settentrionali, con in serata cielo sereno o poco nuvoloso su tutto il centro peninsulare ed ancora estesa nuvolosità medio-alta sulla Sardegna. Sud e Sicilia: addensamenti compatti su Campania, aree interne del Molise, Basilicata e Calabria tirreniche e sulla Sicilia, con rovesci o temporali sparsi in sensibile intensificazione pomeridiana sulle regioni tirreniche; estese e spesse velature sul resto del meridione. Temperature: minime in diminuzione su Alpi ePrealpi, in aumento sulla Sardegna, generalmente stazionarie sul resto del Paese; massime in aumento sulle aree alpine occidentali, rilievi emiliani, regioni centrali e coste della Campania, in diminuzione sul resto del nord e stazionarie sul resto del Paese.
Sabato 14/12/19: al Nord addensamenti compatti sulle aree alpine confinali centroccidentali, con nevicate da sparse a diffuse al di sopra dei 1200 metri, in attenuazione dal tardo pomeriggio; cielo sereno o poco nuvoloso sul resto del settentrione. Centro e Sardegna: locali addensamenti compatti sulle aree interne delle regioni peninsulari, con locali deboli piovaschi lungo le aree appenniniche, bel tempo sul resto del centro. Sud e Sicilia: residua nuvolosità bassa su sicilia tirrenica orientale e bassa Calabria tirrenica, con rovesci o temporali sparsi, in parziale attenuazione serale; cielo sereno o poco nuvoloso sul restante meridione. Temperature: minime in aumento sulle aree montuose del nord, Liguria, Toscana, Umbria e Lazio settentrionali, Sardegna e Sicilia centromeridionali, aree costiere adriatiche centrali e Puglia garganica, stazionarie altrove; massime in sensibile aumento al nord, in aumento meno marcato sulle regioni centrali e meridionali tirreniche, stazionarie altrove.
Domenica 15/12/19: iniziali condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso ma con rapido aumento della nuvolosità compatta al nord e sulla regioni tirreniche, con deboli piogge o rovesci sparsi, dapprima sulle regioni tirreniche peninsulari, ma in estensione serale anche a Liguria e pianura padana; estese velature sulle restanti zone.
Lunedì 16/12/19: molte nubi al nord, regioni centrali tirreniche peninsulari, marche e Puglia salentina, con piogge o rovesci sparsi; cielo poco nuvoloso o velato sul resto del Paese.
Martedì 17/12/19 e mercoledì 18/12/19: molte nubi sulle regioni ioniche ed al nord, con piogge o rovesci sparsi su quest’ultima area; cielo poco nuvoloso o velato sul resto del Paese. Dalla mattinata di mercoledì aumento della nuvolosità medio alta al nord-ovest e sulla Sardegna con le precipitazioni che assumeranno carattere temporalesco.