Un forte terremoto magnitudo ML 3.4 si è verificato in Campania, a 3 km ovest da San Leucio del Sannio (Benevento) alle 09:06:33, ad una profondità di 17 km.
L’evento – nettamente avvertito dalla popolazione – è stato localizzato dalla Sala Sismica INGV-Roma, ed è stato seguito da terremoti magnitudo 3.2, 3.0 e 3.4 nella medesima area.
Nelle zone vicino all’epicentro la gente è scesa in strada. Immediatamente, in seguito al primo evento, sono stati evacuati gli studenti di alcuni istituti scolastici ed edifici pubblici. Non risultano al momento danni a persone o cose.
Il sindaco di Benevento Clemente Mastella, d’intesa con il prefetto Francesco Cappetta e con la Protezione civile, ha disposto l’immediata chiusura delle scuole e degli edifici pubblici ad eccezione dei servizi e delle strutture emergenziali necessarie per la gestione degli interventi. Alle 10:15 è prevista la riunione del Centro Operativo Comunale presso il Comando della Polizia Municipale.
Numerosissime le richieste di informazioni giunte ai vigili del fuoco del comando provinciale di Benevento. Le scosse sono state avvertite anche in provincia di Avellino, nel capoluogo e nei comuni al confine con il Sannio.
Di seguito i dati pubblicati dall’INGV:
Data e Ora (Italia) | Magnitudo | Zona | |
---|---|---|---|
2019-12-16 09:53:59 | ML 3.4 | 3 km SW San Leucio del Sannio (BN) | 9 |
2019-12-16 09:52:59 | ML 3.0 | 3 km W San Leucio del Sannio (BN) | 11 |
2019-12-16 09:52:48 | ML 2.4 | 1 km W San Leucio del Sannio (BN) | 13 |
2019-12-16 09:08:13 | ML 3.2 | 2 km W San Leucio del Sannio (BN) | 10 |
2019-12-16 09:06:33 | ML 3.4 | 3 km W San Leucio del Sannio (BN) | 17 |