Nei centri di ospitalità allestiti per quanti sono stati colpiti dal terremoto in Mugello, nei comuni di Barberino, Borgo San Lorenzo e Scarperia San Piero, sono state accolte stanotte 120 persone, 37 delle quali nei locali dell’Autodromo del Mugello predisposti dalla Protezione civile della Città Metropolitana di Firenze. Nella notte di lunedì complessivamente gli ospiti sono stati 473, la notte del 10 dicembre 314, nella notte successiva 282, quindi 120 stanotte. Lo rende noto la Città Metropolitana di Firenze in una nota. Alle persone che temporaneamente non potranno rientrare nella propria abitazione saranno proposte sistemazioni alternative in alberghi e strutture ricettive per le quali la Città Metropolitana ha preso contatti anche con Comuni della Piana. “Ricordiamo – raccomanda Massimo Fratini, consigliere delegato della Protezione civile della Città Metropolitana di Firenze – di verificare sempre che la fonte delle informazioni che circolano in questi giorni, diffuse attraverso i più svariati canali social o gruppi whatsapp, provenga sempre da canali ufficiali ed istituzionali”.
Terremoto, Mugello: nei centri di accoglienza stanotte 120 persone
Nei centri di ospitalità allestiti per quanti sono stati colpiti dal terremoto in Mugello, nei comuni di Barberino, Borgo San Lorenzo e Scarperia San Piero, sono state accolte stanotte 120 persone