Prevenire l’epidemia da Coronavirus fra le quattro mura domestiche è necessario per proteggere noi e i nostri cari” ed è da fare “evitando molti sprechi inutili“. E’ quanto suggerisce Greenpeace Sud Est Asia, ufficio che racchiude Cina e Filippine che hanno per primi affrontato il Covid-19. Nel “Manuale verde per la prevenzione dell’epidemia“, l’associazione ambientalista indica alcuni passaggi da seguire quando si entra in casa per lasciare fuori il virus.
- Togliersi le scarpe, spruzzare alcool sulle suole e riportale dentro dopo un po’.
- Dividere la casa in “zone cuscinetto” e “aree di vita”: nelle prime, cioe’ l’area di ingresso, togliere e lasciare tutti gli oggetti che potrebbero essere infettati come scarpe e vestiti (da mettere in un cesto), mascherine e guanti in lattice (da buttare in un cesto coperto della spazzatura), per evitare che il virus entri nella zona “giorno” cioe’ gli spazi di vita come sala da pranzo e camera da letto.
- Non stare a piedi nudi nella zona cuscinetto per non contaminarsi. Quindi usare pantofole per la zona giorno.
- Sterilizzare la borsa con alcool o disinfettante o con un panno morbido bagnato con una soluzione di acqua e sapone per i piatti per pulire l’esterno.
- Disinfettare gli accessori, dove i germi possono vivere da un numero di ore a diversi giorni, a seconda del tipo di superficie, della temperatura e dell’umidita’. Per l’elettronica, i dispositivi devono essere spenti prima di pulirli usando un panno in microfibra con una piccola quantita’ di soluzione di sapone per piatti diluito e acqua calda o alcool. Un’altra opzione popolare tra i tecnici e’ l’uso di dispositivi per la sanificazione con luce Uv.
- Lavarsi le mani per 20-30 secondi ma non e’ necessario mantenere il rubinetto sempre aperto.
- Se si esce spesso, si deve disinfettare il pavimento e gli oggetti nella zona cuscinetto ogni giorno altrimenti e’ possibile farlo ogni 3-4 giorni.
- Per quanto riguarda gli animali domestici si suggerisce di pulire le mani prima e dopo aver curato o toccato il proprio amico a 4 zampe.
- Per ripulire gli escrementi, disinfettare il terreno e le mani.
- Per rientrare in casa si possono usare prodotti da bagno comuni per pulirli accuratamente e “decontaminarli” per evitare di portare a casa il virus.