Il maltempo è arrivato anche in Sicilia, dove nel pomeriggio i cieli si sono oscurati soprattutto in provincia di Messina per l’esplosione di forti temporali convettivi tra Nebrodi, Peloritani ed Etna. I temporali stanno interessando anche lo Stretto di Messina, con tempeste di fulmini, molti tuoni e pioggia debole. Veri epropri nubifragi, invece, interessano il messinese tirrenico dove sono caduti 52mm di pioggia a Tripi, 46mm a Patti, 38mm a Montalbano Elicona, 34mm a Novara di Sicilia, 27mm a Falcone, 15mm a San Pier Niceto, 12mm a Cesarò, 8mm a Terme Vigliatore, 4mm a Barcellona Pozzo di Gotto. Le temperature sono improvvisamente crollate di oltre dieci gradi centigradi: spiccano i +17°C di Tripi, mentre a Falcone sulla costa tirrenica del messinese abbiamo appena +20°C.
Nel corso del pomeriggio i fenomeni più estremi si estenderanno anche alla Calabria. Per monitorare il maltempo in atto, ecco le migliori pagine del nowcasting: