Scienza e Scuola, il Liceo biomedico funziona: il 52% degli studenti è entrato in Medicina. Verso l’istituzionalizzazione del percorso

Liceo biomedico, Fnomceo: “Istituzionalizzare il percorso”.  Resi noti i primi risultati: il 52% degli studenti che hanno partecipato al test sono entrati a Medicina. La percentuale nazionale è del 21%. Uno studente su due si è ritirato: fare il medico non era la sua strada. Tra chi ha completato il percorso, un 40% non ha provato il test
MeteoWeb

Si è da poco conclusa la sperimentazione del primo ciclo triennale del Percorso Nazionale di potenziamento-orientamento “Biologia con curvatura biomedica”. Il percorso è stato avviato su tutto il territorio nazionale nel 2017, in seguito a un accordo siglato tra il Miur e la FNOMCeO, secondo il modello ideato e sperimentato per sei anni dal Liceo scientifico “Leonardo da Vinci” di Reggio Calabria e dall’Ordine Provinciale dei Medici con l’obiettivo di fornire risposte concrete alle esigenze di orientamento dei propri studenti.

Il 52% degli studenti liceali che hanno partecipato al test, dopo aver completato il percorso biomedico triennale, sono entrati a Medicina. Una percentuale ben più alta della media nazionale, che si assesta intorno al 21%.

È questo solo il più eclatante tra i risultati del primo triennio di sperimentazione del progetto ‘Biologia con curvatura biomedica’ che, messo in campo nel 2017 grazie a un protocollo d’intesa tra il Miur e la Fnomceo, la Federazione degli Ordini dei Medici, ha visto ora il primo blocco di studenti diplomarsi e poi partecipare ai test d’ingresso a Medicina.

Altro obiettivo raggiunto, forse ancora più importante, è che, dei 1.749 studenti che hanno intrapreso il percorso tre anni fa, uno su due si è ritirato – per la gran parte durante il primo anno – perché ha acquisito la consapevolezza della mancata attitudine alla professione. E, degli 863 alunni che lo hanno completato, solo 510 – vale a dire il 60% – hanno poi provato il test. 263 di loro sono riusciti a entrare a Medicina, altri sono in graduatoria. Il 52%, come già detto, con punte del 90-100% in alcuni istituti. “Un grande risultato”, secondo la Fnomceo. Che pensa, ora, a istituzionalizzare il percorso.

Tramite un’apposita piattaforma web, gestita dal liceo capofila di rete, è stato condiviso l’intero modello organizzativo del percorso: i materiali didattici per le lezioni dei docenti e dei medici, le prove di verifica per gli studenti, la documentazione amministrativa necessaria, i questionari di autovalutazione e di monitoraggio. Ciò ha permesso di realizzare un percorso omogeneo su tutto il territorio nazionale.

Nonostante le difficoltà legate all’attuale situazione epidemiologica, la sperimentazione sta proseguendo anche nel corrente anno scolastico, con grande entusiasmo da parte di tutti i soggetti coinvolti. Le lezioni dei docenti e dei medici, seguite assiduamente e con interesse dagli allievi, si stanno svolgendo a distanza e anche i test di verifica vengono somministrati con l’utilizzo delle piattaforme web. Ciò permetterà di concludere regolarmente anche le attività del secondo triennio 2018-2021 e di disporre di ulteriori dati per il monitoraggio complessivo della sperimentazione.

“I dati parlano chiaro e sono i testimoni del successo di questo progetto – spiega il Segretario generale, Roberto Monaco, responsabile del progetto per Fnomceo – L’obiettivo che ci proponiamo adesso è quello di un Liceo ad indirizzo biomedico, che consentirebbe, in maniera normata, di garantire le vocazioni attraverso un percorso di qualità. Nell’ambito del quale, venga opportunamente formalizzato il ruolo degli esperti medici”.

Il progetto, nato da un’idea di Giuseppina Princi, Preside del Liceo Leonardo Da Vinci di Reggio Calabria, diventato poi istituto capofila, e portato avanti insieme al presidente dell’Ordine dei Medici territoriale, Pasquale Veneziano, coinvolge attualmente 103 Ordini e più di 160 istituti tra licei classici e scientifici.  Quasi 20mila gli studenti partecipanti, oltre 2500 i medici che hanno sinora offerto le loro competenze. Prevede, a partire dal terzo anno dei licei, un indirizzo ‘biomedico’, extracurriculare, che accompagna gli studenti verso le facoltà di area medica, dando modo di auto-valutare le proprie motivazioni e inclinazioni: centocinquanta ore complessive, spalmate sui tre anni, di insegnamenti aggiuntivi, tra lezioni frontali, tenute dai docenti di biologia, lezioni pratiche, con i medici delegati dall’Ordine, e visite ‘ sul campo’, ad ambulatori, ospedali, laboratori di ricerca, studi specialistici.

ricerca medicaIl senso del progetto è quello di mettere insieme due indicatori fondamentali del grado di civiltà di un Paese: la salute e l’istruzione – spiega ancora Roberto Monaco -. Abbiamo costruito, insieme al Miur, un percorso formativo da cui questi ragazzi escano non solo con la preparazione adeguata per poter affrontare il test di Medicina ma soprattutto con la concezione di cosa voglia realmente dire fare il medico. Di quali sacrifici, ma anche di quali impareggiabili gratificazioni, sia costituita questa Professione”.

Questo è importante per diversi motivi – continua -: innanzitutto per dare un aiuto concreto ai nostri giovani, che saranno i cittadini del futuro, i professionisti del nostro domani. E noi, per il nostro futuro, vogliamo un Paese pieno di professionisti preparati e che abbiano la percezione di cosa significa fare il medico. Ne eravamo convinti tre anni fa; ne siamo tanto più certi ora, dopo la drammatica lezione che la pandemia di Covid ci ha impartito”.

ricerca medica“Se le competenze si acquisiscono sui libri, poi la professione non si pratica sui libri – e tantomeno sul web – ma sulle persone, con la loro storia, la loro sensibilità, il loro vissuto, la loro famiglia – aggiunge Monaco -.  Il medico deve poter offrire il massimo della sua professionalità a chi ne ha bisogno, nei momenti più difficili della sua vita. E questa capacità non si insegna con la teoria ma si trasmette comunicando la passione per questa Professione, difficile e bellissima”.

“Il liceo biomedico è dunque la miglior risposta a chi propone di abolire il numero chiuso a Medicina, perché permette agli studenti di capire, prima dell’accesso all’Università, se sono realmente portati e motivati per intraprendere questa strada. Senza perdere tempo in una facoltà che sarà poi abbandonata, rischiando oltretutto di abbassare, per l’eccessivo affollamento del primo biennio, anche la qualità dell’offerta formativa – conclude Monaco -.  Attraverso questo percorso, inoltre, i cittadini di domani, anche se alla fine sceglieranno di non fare il medico, avranno comunque imparato cosa significa essere medico, e quindi a rispettare chi svolge questa professione, il che costituisce il miglior deterrente contro quella violenza che purtroppo oggi esplode contro i professionisti della sanità”. 

È motivo di orgoglio registrare i risultati del percorso di biomedicina a conclusione di questo primo triennio, a testimonianza di una sperimentazione nazionale che è riuscita ad essere incisiva nella crescita formativa degli studenti orientandoli e potenziandone le competenze in ambito scientifico e sanitario – affermano Giuseppina Princi, Dirigente scolastica del Liceo Scientifico Leonardo Da Vinci di Reggio Calabria, capofila del progetto e Pasquale Veneziano, presidente dell’Ordine dei Medici della Provincia-. Considerati gli esiti e l’enorme interesse, siamo fiduciosi che venga istituzionalizzato il liceo biomedico e regolamentato l’accesso alle facoltà mediche attraverso una selezione meritocratica che parta proprio dai licei biomedici; del resto la pandemia in atto ci ha aiutato a comprendere quanto sia importante avere una classe medica motivata e competente”.

Condividi