Accadde oggi: un anno fa al nuovo Coronavirus veniva ufficialmente dato il nome Sars-Cov-2

Sono trascorsi dodici lunghi e travagliati mesi da quando quello che veniva chiamato nuovo coronavirus o virus cinese venisse battezzato come Sars-Cov-2
MeteoWeb

E’ passato un anno. Dodici mesi durante i quali il nuovo, ormai vecchio, Coronavirus abbiamo imparato a conoscerlo, a temerlo ma anche ad affrontarlo. Eppure, quando arrivò anche in Italia, non ci faceva tanto meno paura di ora: all’epoca avevamo paura dell’ignoto, oggi abbiamo paura di ciò che sappiamo. Ad ogni modo, il suo ‘battesimo’ con il quale gli scienziati gli diedero in nome avvenne proprio un anno fa, 11 febbraio 2020.

L’annuncio del nome del nuovo coronavirus designato dal gruppo di studio Coronaviridae dell’International Committee on Taxonomy of Viruses, è stato pubblicato qualche settimana dopo, il 2 marzo, su ‘Nature Microbiology’, con l’intento di spiegare le motivazioni degli scienziati. Il patogeno è stato chiamato Sindrome respiratoria acuta grave da coronavirus 2 (Sars-CoV-2), a causa della sua “stretta parentela genetica” con il virus della Sars (Sars-Cov), responsabile dell’epidemia di malattia respiratoria nell’uomo del 2002-2003.

L’articolo pubblicato in quell’occasione descriveva il processo di denominazione dei virus, identifica le potenziali cause di confusione e sottolineava l’importanza di un’attenta caratterizzazione dei virus emergenti. La pratica consolidata per la classificazione di un nuovo virus è quella di valutare la sua relazione genetica con virus noti. Al momento in cui Sars-Cov-2 venne identificato vi erano 39 specie di coronavirus riconosciute e 10 provvisorie, molte delle quali contenenti dozzine se non  centinaia di virus diversi.

Condividi