Influenza: il virus circola pochissimo: 7 volte meno del 2020

In tutte le Regioni italiane che hanno attivato la sorveglianza il livello di incidenza delle sindromi simil-influenzali è sotto la soglia basale
MeteoWeb

Grazie alle misure anti Coronavirus, come mascherine e distanziamento, il virus dell’influenza sta circolando pochissimo: secondo il bollettino InfluNet dell’Istituto Superiore di Sanità, nella 6ª settimana del 2021 l’incidenza delle sindromi simil-influenzali si mantiene stabilmente sotto la soglia basale, con un valore pari a 1,6 casi per mille assistiti. Nella scorsa stagione in questa stessa settimana la curva era in discesa dopo aver raggiunto il picco epidemico stagionale, e il livello di incidenza era pari a 10,7 casi per mille assistiti.
In tutte le Regioni italiane che hanno attivato la sorveglianza il livello di incidenza delle sindromi simil-influenzali è sotto la soglia basale.
Il valore dell’incidenza totale è pari a 1,56 casi per mille assistiti. Nella fascia di età 0-4 anni l’incidenza è pari a 4,57 casi per mille assistiti, nella fascia di età 5-14 anni a 1,93 nella fascia 15-64 anni a 1,47 e tra gli individui di età pari o superiore a 65 anni a 0,74 casi per mille assistiti.

Condividi