L’ospedale smentisce Galli: “Non è vero che abbiamo terapie invase da variante inglese”

Coronavirus, Massimo Galli smentito dal suo stesso ospedale: "non è vero che abbiamo i reparti invasi da positivi con la variante inglese"
MeteoWeb

Tali affermazioni al momento attuale non rappresentano la reale situazione epidemiologica all’interno del Presidio“: cosi’, in una nota, l’ASST Fatebenefratelli Sacco commenta “alcune notizie apparse sulla stampa riguardanti ‘reparti pieni di varianti’ riferite al reparto di degenza di Malattie Infettive dell’ospedale Sacco“. Era stato il direttore delle Malattie infettive del Sacco di Milano, Massimo Galli, a parlare ieri di “reparti pieni di varianti”, annunciando prospettive funeste e catastrofiche per le prossime settimane, adesso smentite dallo stesso nosocomio. “Attualmente – precisa la nota dell’ospedale – le percentuali di varianti identificate (verificate secondo le indicazioni del Ministero della Salute e dall’ISS o su controlli a campione) sono in linea con la media nazionale ed inferiori alla media regionale“. La nota aggiunge anche che finora “presso il Laboratorio di questa ASST e’ stata identificata esclusivamente la variante UK (cosiddetta “variante inglese”) e che, al momento, nessun sequenziamento ha evidenziato la variante brasiliana o sudafricana“. In particolare, per quanto riguarda i 314 pazienti Covid positivi ricoverati presso l’Ospedale Sacco dal 31 dicembre al 4 febbraio, i dati raccolti hanno rilevato la presenza di 6 pazienti positivi alla variante inglese su un totale di 50 casi che, in ragione delle loro caratteristiche, sono stati sottoposti a sequenziamento. Il Laboratorio di Microbiologia Clinica, Virologia e diagnostica delle Bioemergenze prevede di utilizzare a breve un nuovo test diagnostico che permettera’ di identificare in via preliminare l’eventuale positivita’ ad una delle tre varianti.

Condividi