Grazie a 3 interventi potremo finalmente raggiungere la luce in fondo al tunnel: è quanto ha spiegato Francesco Le Foche, immunologo clinico del Policlinico Umberto I di Roma, facendo il punto sull’andamento della campagna di vaccinazione anti-Covid in corso.
In un’intervista al Corriere della Sera, l’esperto ha spiegato che in estate sarà raggiunta “l’immunità di massa“, ovvero la “protezione di una parte molto alta della popolazione che ci permette di procedere alle riaperture in sicurezza“: ma occorre “imparare che i vaccini sono una parte della strategia per combattere questo virus. Una parte importantissima, ma per la quale ci sono interventi complementari altrettanto importanti“.
“Gli anticorpi monoclonali – ha proseguito l’immunologo – usati correttamente possono evitare le terapie intensive, ma anche i ricoveri. Per questo serve una triplice alleanza fra medico di base, paziente e medico ospedaliero“. Poi ci sono i farmaci specifici: “Per settembre-ottobre potremo arrivare ad avere i farmaci che bloccano la replicazione virale e quelli che bloccano le citochine pro infiammatorie. Mettendo insieme questi tre interventi – vaccini, anticorpi e farmaci – potremo raggiungere la luce che vediamo in fondo al tunnel. Anche se la cosa più importante è darsi da fare per organizzare i presidi sul territorio che dovrebbero rappresentare la medicina del futuro“, ha concluso l’immunologo.
Covid, l’immunologo Le Foche: “Con 3 interventi raggiungeremo la luce in fondo al tunnel e l’immunità di massa in estate”
Covid, l'immunologo Le Foche: "Mettendo insieme tre interventi potremo raggiungere la luce che vediamo in fondo al tunnel"