Dopo un ritardo di oltre una settimana a causa di problemi tecnici, il primo volo del drone-elicottero Ingenuity che dovrebbe volare su Marte, potrebbe avvenire domani intorno alle 07:30 UTC.
La NASA effettuerà un tentativo lunedì 19 aprile dopo che il piccolo drone ha superato un test critico questo fine settimana.
Ci vorranno diverse ore prima che i dati di quel primo volo raggiungano la Terra, ha precisato la NASA.
Lo storico volo – il primo volo a motore su un altro pianeta – era originariamente previsto l’11 aprile, ma è stato posticipato per un errore di un timer durante un test pre-flight il 9 aprile. Da allora Ingenuity ha superato diversi nuovi test, l’ultimo venerdì 16 aprile, che ha coinvolto i suoi quattro rotori.

L’elicottero da 85 milioni di dollari è arrivato su Marte a bordo del rover Perseverance il 18 febbraio, quando quest’ultimo è atterrato nel Cratere Jezero. Ingenuity è una dimostrazione tecnologica, che ha lo scopo di testare i droni volanti su altri mondi. E’ un piccolo dispositivo, alto 48 cm, del peso di 1,8 kg, trasporta una fotocamera per scattare foto aeree ed è alimentato da un singolo pannello solare, posizionato in cima alle pale del rotore.
Se tutto andrà secondo i piani, Ingenuity decollerà da una zona pianeggiante, il suo “aeroporto marziano”, e volerà a un’altezza di 3 metri, prima di atterrare 40 secondi dopo. Il rover Perseverance, nel frattempo, osserverà il volo da una distanza di sicurezza di circa 5 metri e tenterà di catturarlo con la telecamera.
Si prevede che Ingenuity effettui una serie di voli di prova sempre più alti e più lunghi in un periodo di 30 sol (giorno marziano) prima di terminare la sua missione.
Il rover Perseverance monitorerà i progressi dell’elicottero prima di continuare la sua missione alla ricerca di segni di vita passata su Marte e raccogliere campioni per il recupero futuro.