Rischio maltempo, soprattutto con alluvioni lampo, per questo weekend appena cominciato- Le previsioni meteo prospettano rovesci e temporali in decisa intensificazione, in particolare entro sabato sera sulla Liguria e sull’alta Toscana, con fenomeni localmente violenti e a carattere di nubifragio, che si verificheranno anche sul Piemonte e poi in estensione nella notte alla Lombardia, all’Emilia-Romagna e ai settori nord-orientali. Tempo ancora in buona parte asciutto altrove al centro-sud.
Di seguito le temperature minime registrate oggi, 10 Aprile 2021, in alcune località italiane:
- -7°C a Roccaraso;
- -2°C a Decollatura (CZ)
- 0°C a Cortina d’Ampezzo, ad Avezzano, a Bisignano
- +1°C a L’Aquila, a Vallo di Diano, a Cosenza
- +3°C a Marconia
- +4°C a Belluno, a Frosinone, a Caltanissetta, a Campobasso, a Città di Castello
- +5°C ad Anagni, ad Amantea, a Lamezia Terme, a Vibo Valentia, a Catania, a San Benedetto del Tronto, a Brindisi
- +6°C a Pescara, a Fiumicino, a Crotone, a Modena, a Reggio nell’Emilia, a Paladina (BG), a Biella, a Pesaro, a Jovencan
- +7°C a Bari, ad Arcore, a Mestre, a Jesolo, a Bibione, a Pordenone
- +8°C a Bolzano, a Merano, a Formia, a Reggio Calabria, a Messina, a Donnalucata, a Novara, a Lodi, a Vieste, a Lecce
- +9°C a Macerata, a Firenze, a Napoli, a Sorrento, a Viareggio, a Rimini, a Bologna, a Trieste, a Torino, a Venezia
- +10°C a Civitavecchia, a Piombino, a Pisa, a Milano
- +11°C a Genova, a Finale Ligure
- +12°C a Piombino, a Palermo, a Iglesias, a Oristano
- +15°C A Cagliari
- +18°C a Cerignola (FG)