“L’attuale circolazione anticiclonica ha le ore contate, sabato prime avvisaglie di un cambiamento delle condizioni meteorologiche per l’avvicinamento da nord-ovest di un’ampia depressione che da domenica porterà varie precipitazioni“: queste le previsioni meteo per il Veneto, contenute nel consueto bollettino elaborato dagli esperti Arpav.
In dettaglio:
- Oggi precipitazioni assenti. Cielo poco o parzialmente nuvoloso. Temperature in aumento leggero/moderato rispetto a giovedì, un po’ sotto la media.
- Domani nella prima metà di giornata alternanza di nuvole e rasserenamenti, fino al primo mattino nebbie sparse su costa e zone limitrofe e locali sul resto della pianura; dal pomeriggio nuvolosità in aumento fino a cielo ovunque coperto di sera.
Precipitazioni: Fino al pomeriggio assenti. Di sera probabilità in prevalenza bassa (5-25%), sulle Prealpi medio-bassa (25-50%); saranno modeste, sulle Prealpi sparse ed altrove locali, con quota neve attorno ai 1400/1700 m.
Temperature: Rispetto a venerdì nelle ore notturne saranno più alte anche sensibilmente, nelle ore diurne avranno andamento irregolare eccezion fatta per aumenti in alta montagna con differenze leggere/moderate; fino al pomeriggio un po’ sotto la media, di sera sopra la media anche sensibilmente.
Venti: Sulla pianura nella prima metà di giornata deboli/moderati con direzione variabile, dal pomeriggio proverranno moderati da sud-est ed andando dalla costa alla pedemontana tenderanno a divenire deboli disponendosi da nord-est. Nelle valli deboli con direzione variabile. In alta montagna da sud-ovest, deboli/moderati fino al mattino e moderati/tesi dal pomeriggio.
Mare: Poco mosso fino al mattino, tra il pomeriggio e la sera tenderà a divenire mosso. - Domenica 11 cielo coperto.
Precipitazioni: Probabilità alta (75-100%); saranno estese, frequenti, anche con rovesci specie nella prima metà di giornata, con quota neve in graduale salita col passar delle ore fino a 1700/2000 m.
Temperature: In aumento di notte ed in calo di giorno, variazioni anche sensibili rispetto a sabato.
Venti: Sulla pianura moderati, proverranno da sud-est ed andando dalla costa alla pedemontana tenderanno a disporsi da nord-est. Nelle valli deboli/moderati con direzione variabile. In alta montagna tesi/forti da sud.
Mare: Mosso fino al mattino, molto mosso dal pomeriggio. - Lunedì 12 nuvoloso, varie precipitazioni specie nella seconda metà di giornata e sulle zone montane e pedemontane con quota neve in prevalenza a 1800/2000 m, temperature con andamento irregolare nelle ore notturne ed in aumento nelle ore diurne.
- Martedì 13 nuvoloso, varie precipitazioni specie sulle zone montane e pedemontane con quota neve in graduale abbassamento fino anche a 1000/1300 m, temperature in calo.