Carne rossa in zona rossa. Nelle campagne dell’Aspromonte (Reggio Calabria), sabato 10 aprile nove persone si sono incontrate per un momento conviviale all’insegna di una grigliata, in un casolare di una località montana. Ma sono arrivati i Carabinieri della Stazione di Delianuova, che hanno notato un eccessivo movimento in località montana dei piani di Carmelia di Delianuova, e allora hanno fatto irruzione presso un casolare ivi esistente e hanno trovato le 9 persone, non conviventi e senza avere indosso le previste mascherine mentre, “in assoluta inottemperanza del previsto distanziamento sociale e utilizzo dei dispositivi di protezione individuale” come si legge in un comunicato dei militari, erano intente a preparare una grigliata di carne per il pranzo. Tutti i soggetti presenti, residenti tra San Luca e Delianuova, che nella circostanza hanno tentano di minimizzare l’accaduto a un semplice incontro tra amici, noncuranti della “zona rossa” e dei rischi legati all’epidemia in atto, sono stati pertanto sanzionati dagli operanti per il mancato rispetto delle basilari norme, volte al contenimento del “temibile virus del nostro tempo“, si legge sempre nel comunicato.
Reggio Calabria, organizzano una grigliata in campagna in “zona rossa”: arrivano i Carabinieri e multano tutti
Reggio Calabria, i Carabinieri fanno irruzione in un casolare di montagna e multano 9 persone che stavano grigliando carne