Un cavo d’onda instabile affonderà nelle prossime ore sul Mediterraneo nordoccidentale, con anse cicloniche ben avvolgenti l’alto Tirreno e l’intero Nord dove arriveranno fronti perturbati associati a piogge e temporali diffusi. Verso il Sud Italia, e in forma ridotta anche verso il Centro, arriverà un’onda calda in risalita dal Nord Africa e traghettata lungo l’ascendente secco del cavo instabile.
Di seguito le temperature massime registrate oggi, 23 Maggio 2021, in alcune località italiane:
- +34°C a Rende (CS), Torano Castello (CS), Luzzi (CS), Sellia (CZ)
- +31°C a Cosenza, Carini (PA)
- +30°C a Caltanissetta
- +29°C a Foggia, Barletta, Catanzaro, Palermo
- +28°C a Ferrara, Faenza, Rimini, Pesaro, Bari
- +27°C a Vibo Valentia
- +26°C a Mantova, Bologna, Modena, Forlì, Ravenna, Senigallia, Bisceglie, Lecce
- +25°C a Milano, Monza, Vicenza, Padova, Treviso, Trieste, Pordenone, Piacenza, Cesena, Campobasso, Sorrento, Crotone, Catania, Oristano
- +24°C a Torino, Firenze, Napoli, Novara, Lodi, Bergamo, Fidenza, Reggio Emilia, Ancona, L’Aquila, Prato, Arezzo, Siena, Ventotene, Reggio Calabria
- +23°C a Roma, Macerata, Chieti, Vieste, Frosinone, Brindisi, Messina
- +22°C a Pisa, Pistoia, Pescara, Viterbo, Civitavecchia, Latina, Taranto, Lampedusa, Cagliari
- +21°C ad Aosta, Venezia, Udine, La Spezia, Viareggio, Piombino, Fiumicino
- +20°C a Genova, Bolzano, Trento, Ponza
- +19°C a Belluno
- +15°C a Cortina d’Ampezzo