Una depressione presente sulla Francia, muovendosi verso est, ha portato nei giorni scorsi correnti più fresche da sud-ovest in quota sul Friuli Venezia Giulia, determinando instabilità.
I vigili del fuoco hanno comunicato oggi che sono stati 70 gli interventi eseguiti nelle ultime 48 ore per alberi pericolanti, danni d’acqua e dissesti statici nella provincia di Pordenone.
Sono state coinvolte tutte le sedi della provincia (Pordenone, Maniago, Spilimbergo e San Vito al Tagliamento) assieme ai volontari del distaccamento di Codroipo (Udine).
I Comuni più colpiti dagli eventi temporaleschi sono stati Brugnera, Cordenons, Porcia, ma è a Pordenone che si è registrato il maggior numero di interventi (35).
I pompieri hanno anche pubblicato sui social il video (link di seguito) della rimozione di un albero abbattutosi sul tetto di una casa a S. Quirino.
Per monitorare la situazione meteo in atto, ecco le migliori pagine del nowcasting: