Incendi in Sicilia – Ore 21.21 del 4 luglio 2021 sono in corso ben 11 fronti di fuoco nella sola serata di oggi. 34 gli incendi in totale che dalle ore 10.26 di stamane hanno devastato ettari di vegetazione e lambito case e centri abitati. Centinaia di volontari di protezione civile attivati. 4 Canadair e 2 elicotteri in azione coordinati dal Corpo Forestale della Regione e a supporto delle azioni di spegnimento incendi dei Vigili del Fuoco e della stessa Forestale.
Scordia, Catania, Biancavilla, Militello Val di Catania, Siracusa, Cassibile, 2 a Carlentini, Castellammare del Golfo, Regalbuto, Troina, Agira. Il DG Cocina, ha chiamato i rinforzi e stanno convergendo i moduli pick up Antincendio Boschivo di Catania e Messina; egli stesso si sta recando a Troina dove le fiamme non danno tregua su un’area molto estesa che raggiunge i territori di Agira e Regalbuto. “Troppi terreni agricoli abbandonati e incolti anche a ridosso delle case. Se i terreni fossero trattorati almeno per una fascia di rispetto opportuna vicino alle case si abbasserebbe il rischio di incendio. Troppi piromani, incendiari e delinquenti in azione che approfittano delle alte temperature e contro cui i volontari, i forestali e i vigili del fuoco poco possono fare. Il sistema comunale e regionale di protezione civile ha fatto il possibile, ma è una lotta impari contro delinquenti. Occorre in questi giorni un’azione di polizia e militare da parte dello Stato”. Lo ha affermato poco fa l’ingegnere Salvo Cocina, Dirigente Generale della Protezione Civile Siciliana, che segue costantemente l’evolversi della situazione incendi nell’Isola mantenendo informato il Presidente della Regione e coordinandosi con la Protezione civile nazionale. Seguendo i Funzionari che operano nei teatri delle operazioni di spegnimento e le decine di squadre di volontari che si stanno spendendo nella lotta ai roghi in supporto a Vigili del Fuoco e Corpo Forestale.
La Sala Operativa Regionale Integrata Siciliana del Dipartimento Regionale della Protezione Civile in questo momento sta lavorando intensamente con cinque operatori SORIS, Funzionario di sala Alfredo Mannella, e gestisce più di 20 emergenze incendio con relative comunicazioni e smistamento dei messaggi sulla piattaforma.
Nel siracusano evacuati un hotel, un acquapark e un autosalone
Un incendio di vastissime dimensioni è scoppiato oggi pomeriggio verso le 15 nella zona di Belvedere di Siracusa. Un’altissima nube di fumo si è alzata in cielo. Le fiamme hanno divorato sterpaglie ed alberi nella zona di fronte al Centro commerciale di contrada Spalla, minacciando anche alcune attività commerciali. Per motivi di sicurezza, le forze dell’ordine hanno fatto evacuare gli ospiti dell’Acquapark, l’Hotel Siracusa e la rivendita di auto e caravan. Sul posto oltre ai vigili del fuoco, anche carabinieri e polizia municipale. E sempre nel Siracusano si combatte su altri due fronti del fuoco. Uno in contrada Tremilia, l’altro a Carlentini. A Tremilia le fiamme stanno minacciando alcune abitazioni.