Come un sasso in uno stagno: lo scontro tra il pennacchio del vulcano Cumbre Vieja e l’aria calda ha creato onde gravitazionali atmosferiche [FOTO]

Gli impulsi nel flusso ascendente della colonna vulcanica del Cumbre Vieja hanno creato onde gravitazionali atmosferiche concentriche
MeteoWeb

Da quando il vulcano Cumbre Vieja ha iniziato a eruttare il 19 settembre 2021, la maggior parte dell’attività si è concentrata sul terreno: per circa 2 settimane, spessi strati di lava hanno ricoperto e bruciato terreni agricoli, strade e case nella parte sud-occidentale di La Palma, una delle Isole Canarie.

Gli effetti atmosferici dell’eruzione sono stati sottotono finché l’Istituto vulcanologico delle Isole Canarie (INVOLCAN) ha riportato un aumento dell’attività esplosiva iniziata il 2 ottobre. Nella fase di elevata attività, il Moderate Resolution Imaging Spectroradiometer (MODIS) sul satellite Terra della NASA ha catturato un’immagine (in basso, di seguito) di un denso pennacchio di cenere che si dirigeva verso sud il 4 ottobre. Secondo il Toulouse Volcanic Ash Advisory Center, il pennacchio ha raggiunto i 3 km d’altezza il 4 ottobre, rappresentando un pericolo per gli aerei. Nonostante l’aumento dell’attività, i vulcanologi classificano ancora l’esplosività di Cumbre Vieja come “moderata”, un 2 su 8 nell’indice di esplosività vulcanica.

La Palma
Credit: NASA Earth Observatory

L’eruzione non è stata abbastanza energica da immettere grandi quantità di cenere e gas nella stratosfera, dove possono avere effetti forti e duraturi sul tempo e sul clima. Tuttavia, è stata abbastanza forte da produrre una colonna di emissioni che ha contribuito a formare lo straordinario pattern tra le nuvole mostrato nell’immagine in alto. Lo strumento MODIS sul satellite Aqua della NASA ha acquisito l’immagine il 1° ottobre 2021.

La nuvola è stata il prodotto di una colonna in ascesa di cenere e gas surriscaldati nota come colonna di eruzione. La colonna di vapore acqueo e altri gas è salita rapidamente verso l’alto fino a scontrarsi con uno strato d’aria più secco e caldo a circa 5,3 km di altitudine, secondo INVOLCAN. L’aria insolitamente calda al di sopra – un’inversione termica – si è comportata come un coperchio, impedendo al pennacchio vulcanico di salire ancora più in alto. Questo si è quindi appiattito e si è diffuso orizzontalmente.

Poiché le eruzioni vulcaniche hanno tipicamente ritmi intermittenti nella loro intensità, gli impulsi nel flusso ascendente della colonna vulcanica hanno creato onde gravitazionali atmosferiche concentriche mentre colpivano l’inversione di temperatura e si diffondevano verso l’esterno. Il processo è simile al modo in cui un sasso caduto in uno stagno crea increspature che si estendono verso l’esterno.

Condividi