Clima, UE: stop ai sussidi ai combustibili fossili più inquinanti

Nuove regole sugli aiuti di Stato UE porranno fine ai sussidi per i combustibili fossi più inquinanti
MeteoWeb

Via libera della Commissione europea alla revisione delle linee guida sugli aiuti di Stato per il clima, la protezione dell’ambiente e l’energia, applicabili dal Gennaio 2022.
Le nuove regole prevedono un allineamento con gli importanti obiettivi e target dell’Ue fissati nel Green deal europeo e con altre recenti modifiche normative in ambito energetico e ambientale e tengono conto della crescente importanza della protezione del clima. Le nuove regole creano un quadro flessibile e idoneo allo scopo per aiutare gli Stati membri a fornire il supporto necessario per raggiungere gli obiettivi del Green deal europeo in modo mirato ed efficiente in termini di costi.

Le nuove regole sugli aiuti di Stato UE porranno fine ai sussidi per i combustibili fossi più inquinanti, quelli per i quali è “improbabile” una valutazione positiva della Commissione, alla luce dei loro “importanti effetti ambientali negativi“, ha annunciato Commissione Europea. Le misure che riguardano i nuovi investimenti nel gas naturale è “improbabile” che vengano approvate, a meno che non venga “dimostrato” che gli investimenti sono compatibili con gli obiettivi climatici al 2030 e al 2050, facilitando la transizione dai combustibili più inquinanti e senza comportare l’installazione di tecnologie che potrebbero ostacolare lo sviluppo di soluzioni meno inquinanti.

Condividi