La compagnia aerea Binter ha sospeso i voli all’aeroporto di La Palma fino alle 13 di questo martedì a causa della nube di cenere che ha investito l’aeroporto delle Isole Canarie, a causa dell’eruzione del vulcano Cumbre Vieja, che prosegue ininterrottamente dal 19 Settembre.
Il vulcanologo Rubén López ha pubblicato sui social un video (in calce, secondo link) dove si può vedere la forte pioggia di cenere che cadeva nella notte tra lunedì e martedì a Plaza de Tajuya.
Per quanto riguarda gli eventi sismici, l’Istituto Geografico Nazionale (IGN) ha localizzato 63 terremoti a La Palma durante le prime ore di oggi: la scossa più forte ha avuto magnitudo 3.1, con epicentro nel comune di Fuencaliente, ed è stata avvertita dalla popolazione.
Il direttore tecnico di Pevolca (Plan de Emergencias Volcánicas de Canarias), Miguel Ángel Morcuende, ha evidenziato ieri che sebbene le colate laviche più attive del vulcano circolino attraverso l’area centrale con flusso considerevole, si è verificato un trabocco nella zona di Las Norias, a Los Llanos de Aridane, invadendo zone non precedentemente occupate dalla lava e “distruggendo alcune nuove aree“.