Le dighe idroelettriche convertono in elettricità l’energia dall’acqua che scorre, spesso immagazzinata in una riserva creata dall’allagamento della terra. Ricerche precedenti hanno suggerito che la costruzione di dighe idroelettriche potrebbe rappresentare una minaccia per gli habitat di tigri e giaguari, ma l’entità di questa minaccia non era stata chiara. Ora secondo uno studio pubblicato su Communications Biology, l’allagamento del terreno per le dighe idroelettriche è un importante fattore per la perdita globale dell’habitat di tigri e giaguari.
Ana Filipa Palmeirim e Luke Gibson hanno identificato le dighe idroelettriche esistenti e pianificate in Paesi con popolazioni di tigri e giaguari – come India e Indonesia o Brasile e Bolivia – da database, studi pubblicati e rapporti. Hanno calcolato il potenziale impatto della costruzione di dighe e riserve su queste specie, confrontando le posizioni delle dighe con i dati pubblicati sulle dimensioni e l’ubicazione degli habitat di tigri e giaguari e le stime delle dimensioni e delle distribuzioni della loro popolazione.
I ricercatori hanno identificato 585 dighe esistenti e 470 pianificate che si intersecano con habitat di tigri e giaguari. Hanno scoperto che 13.751km² di habitat di tigri e 25.397km² di habitat di giaguari sono stati allagati per creare riserve per le attuali dighe idroelettriche. Si stima che questo abbia colpito più di una su cinque delle popolazioni di tigri conosciute al mondo (tra il 20,8% e il 22,8%, 729 tigri) e una su duecento delle popolazioni di giaguari conosciute al mondo (0,53%, 915 giaguari). I ricercatori hanno anche scoperto che si prevede che le dighe idroelettriche pianificate influenzeranno in modo sproporzionato i giaguari, con oltre 429 pianificati negli habitat dei giaguari, rispetto ai 41 negli habitat delle tigri. Sebbene siano previste relativamente meno dighe all’interno degli habitat delle tigri, la maggior parte di queste dovrebbe essere costruita in aree di conservazione prioritarie.
Gli autori raccomandano che le future dighe idroelettriche siano costruite lontano da aree pianeggianti e soggette a inondazioni in cui vivono i giaguari, come il bacino amazzonico, e lontano dalle aree di conservazione prioritarie per evitare un’ulteriore perdita di habitat per queste specie.