Maltempo nelle Marche: rientrato l’allarme per la piena del fiume Esino a Jesi, alcuni sottopassi ancora invasi dal fango

Rientrato l'allarme per la piena del fiume Esino a Jesi, nell'Anconetano, anche se alcuni sottopassi e alcuni vie restano chiuse perché ancora invase da fango e acqua
MeteoWeb

E’ rientrato nel territorio di Jesi (Ancona) l’allarme per la piena del fiume Esino, dopo l’ondata di maltempo registrata ieri, con esondazioni, allagamenti e gravi disagi alla viabilita’ in diverse aree della regione. A Jesi, riaprono il ponte San Carlo e il ponte sul Granita in Via San Giuseppe, che ieri erano stati chiusi insieme ad alcuni sottopassi e strade nei pressi dei fossi. Resta ancora chiuso, oggi, il sottopasso di Via Pieralisi. Chiuse anche via del Burrone (dopo la rotatoria con via Fausto Coppi) e la bretella tra le zone di Montecappone e Montesecco, per fango in prossimita’ dei fossi. Permane critica la situazione in via Tornabrocco.

Inoltre, è stata ripristinata la corrente elettrica nella quasi totalita’ delle aree interessate dai black-out sulla rete gestita da e-distribuzione (Gruppo Enel) in seguito a precipitazioni nevose nel ‘cratere’ Maceratese, comprese le ultime Sae (Soluzioni abitative in emergenza) a Visso nelle prime ore del pomeriggio odierno, con collocazione di gruppi elettrogeni, e in tutti gli altri Comuni dove sono le Sae. Anche a Fiastra situazione rientrata in giornata e a Bolognola ripristinata da alcune ore l’energia.

Condividi