Piogge torrenziali hanno provocato numerose vittime nella località turistica di Petropolis, in una regione montuosa dello stato sudorientale brasiliano di Rio de Janeiro: finora sono stati confermati almeno 38 decessi.
Il sindaco di Petropolis ha dichiarato lo stato di calamità e chiuso le scuole.
Decine di famiglie sono state colpite dalle inondazioni e dalle frane, secondo fonti ufficiali: Petropolis ha almeno 50 punti attivi di allagamento e smottamenti. Squadre di ricerca e soccorso sono al lavoro per localizzare e aiutare altre potenziali vittime.
“La situazione è tragica. I vigili del fuoco hanno difficoltà ad accedere ai locali più critici perché ci sono molte auto e autobus abbandonati per le strade. Ci sono diversi punti di smottamenti,” ha affermato il segretario regionale della Protezione civile, Leandro Monteiro.
In 6 ore sono stati registrati 259 mm di pioggia, un dato superiore rispetto alla media dell’intero mese di febbraio (238 mm).
Non è la prima volta che la regione montuosa di Rio viene colpita da forte maltempo: nel 2011 nell’area si è verificato l’evento climatico più grave mai registrato in Brasile, quando le tempeste hanno provocato oltre 900 morti e un centinaio di dispersi.