Il 31 marzo scadrà lo stato di emergenza legato alla pandemia da Covid-19, ormai in netto miglioramento grazie alla diffusione della variante Omicron. Il Ministro della Salute Roberto Speranza invita, tuttavia, alla prudenza. “Noi usciamo dallo stato di emergenza ma questo non significa dire che in quel giorno il virus scompare magicamente e non c’è più, non sarebbe un discorso di serietà“, ha detto Speranza, intervenendo oggi a Roma alla celebrazione del Centenario della LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori).
“Possiamo dare tante buone notizie perché siamo ottimisti, abbiamo uno scudo, però dobbiamo gestire con attenzione e gradualità. Non sarebbe serio dire che c’è un tastino che noi premiamo e che magicamente fa scomparire tutto“, ha aggiunto. Secondo il Ministro, dunque, oggi “stiamo molto meglio, ci sono le condizioni per fare altri passi e faremo tutti i passi possibili e immaginabili, ma con una intelligente gradualità e con un realismo che ci mette nelle condizioni di poter gestire al meglio il tutto“, ha concluso.