Covid, Vaia: “le parole di Draghi aprono ad una fase nuova, non torniamo più indietro”

Secondo Francesco Vaia, "ora serve una spinta, anche del Parlamento, perché si adottino, con decreto del presidente del Consiglio, le linee guida per gli impianti di ventilazione nelle scuole"
MeteoWeb

Troviamo nelle parole del presidente Draghi quanto da noi da sempre affermato: è tempo di considerare le misure per la popolazione (il green pass in primis) strumenti e non ideologismi. Strumenti temporanei che hanno avuto ed hanno un senso in momenti determinati. Ora l’innovazione, il progresso, i vaccini e le terapie segnano questo tempo. Non dobbiamo più tornare indietro. Molte bene presidente Draghi, l’Italia va avanti per non tornare più indietro“. Così il direttore dell’Inmi Spallanzani di Roma, Francesco Vaia, a commento delle dichiarazioni  del premier Mario Draghi a Firenze sulla fine dello stato di emergenza il 31 marzo e su altre misure che verranno prese. “Ora serve una spinta, anche del Parlamento, perché si adottino, con decreto del presidente del Consiglio, le linee guida per gli impianti di ventilazione nelle scuole. Andiamo nella direzione auspicata“, conclude Vaia ricordando l’importanza della ventilazione meccanica nel permettere la massima sicurezza nelle aule.

Condividi