Guerra in Ucraina, è stato d’emergenza anche in Italia: il Consiglio dei Ministri approva la misura per tre mesi

Terminato (o quasi) lo stato d'emergenza sanitaria il nostro Paese si ritrova alle prese con un'emergenza dovuta ai conflitti che stanno interessando il cuore dell'Europa
MeteoWeb

Il Consiglio dei Ministri, secondo quanto si apprende da fonti di governo, ha deliberato tre mesi di stato di emergenza per consentire gli interventi della protezione civile all’estero e della protezione civile europea, in seguito allo scoppio della guerra in Ucraina, dopo l’invasione delle truppe russe di Putin. Terminato (o quasi, è in scadenza al 31 marzo) lo stato d’emergenza sanitaria, dunque, il nostro Paese si ritrova alle prese con un’emergenza dovuta al conflitto che sta interessando l’Europa orientale.

Il Consiglio dei ministri, quindi, “su proposta del presidente Mario Draghi, ha deliberato la dichiarazione dello stato di emergenza per intervento all’estero in conseguenza degli accadimenti in atto nel territorio dell’Ucraina”. Così si legge nel comunicato diffuso da Palazzo Chigi in seguito al Cdm. L’adozione del provvedimento “è necessaria al fine di assicurare il concorso dello Stato italiano nell’adozione di tutte le iniziative di protezione civile anche attraverso la realizzazione di interventi straordinari ed urgenti a supporto delle operazioni di soccorso e assistenza alla popolazione interessata, interventi da svolgersi durante lo stato di emergenza”. Per “tale primo intervento sono stati stanziati tre milioni di euro, a carico del Fondo per le emergenze nazionali, che comprendono, al netto di quanto sarà rimborsato dall’Unione europea, gli oneri che verranno sostenuti per il trasporto, il dispiegamento e il reintegro dei materiali”, conclude la nota.

Condividi