Hedy Lamarr fornisce il classico esempio di una donna straordinariamente brillante, costretta dalle ristrette vedute del suo tempo su ciò che le donne dovrebbero essere autorizzate a fare. È nota come attrice di Hollywood degli anni ’40 ed è stata promossa come “donna più bella del mondo”. Ma dietro il gloss, Lamarr era un’inventrice e ingegnere dilettante. Insieme al compositore George Antheil, infatti, ha brevettato un nuovo sistema di comunicazione. Quella tecnologia costituisce la base della “tecnologia a spettro espanso” che consente ai nostri telefoni cellulari di funzionare.
Con la sua bellezza, Lamarr ha usato le sue risorse per perseguire una redditizia carriera di attrice ma ha offerto molto più del suo aspetto e del suo talento nella recitazione. Mentre era sposata con il suo primo marito, Friedrich Mandle, un produttore di armi, ha imparato a conoscere la tecnologia militare, poiché lui l’ha costretta a partecipare a riunioni con tecnici e partner commerciali. In seguito avrebbe usato questa conoscenza per creare il suo strumento per aiutare lo sforzo bellico americano.
Lamarr e il co-inventore Anthiel hanno scoperto come utilizzare la meccanica del pianoforte per creare la prima versione del sistema “spettro espanso a salto di frequenza”. È un metodo che protegge le comunicazioni radio dalle spie nemiche cambiando le frequenze secondo uno schema preprogrammato.
L’invenzione di Lamarr, chiamata Secret Communication System, prevedeva un siluro e un trasmettitore di guida dotato di fogli identici di pianoforte che corrono lungo una sequenza pseudo-casuale simultanea. Senza conoscere lo schema esatto dei salti di frequenza, il nemico non può interpretare il segnale. Scopo dell’invenzione era quello di fornire un metodo di comunicazione segreta che fosse relativamente semplice e affidabile nel funzionamento, ma allo stesso tempo difficile da scoprire o decifrare.
Immigrata ebrea da Vienna, Lamarr voleva sconfiggere i nazisti. Sperava che la tecnologia avrebbe guidato meglio i siluri alleati puntati contro i tedeschi. Sfortunatamente, la Marina degli Stati Uniti ha ignorato l’innovazione, considerandola non utilizzabile nella pratica.
Successivamente, molti altri inventori hanno avuto le loro idee sul salto di frequenza e alla fine il governo degli Stati Uniti ha adottato il programma. Nel 1962, l’esercito americano ha riconosciuto il genio di Lamarr, usando la sua invenzione in navi militari contro un blocco cubano. Le variazioni sulla tecnologia sono ora standard: è grazie all’invenzione di Hedy Lamarr se oggi possiamo usare il nostro smartphone. La tecnologia che lei ha inventato, infatti, è la base delle nostre moderne telecomunicazioni ed oggi è grazie a lei che adoperiamo il wireless.