Incendi in Argentina, in fiamme la provincia di Corrientes: gravi danni ambientali

La provincia di Corrientes registra al momento precipitazioni comprese tra 10 e 15 mm, mentre la media stagionale è di 200 mm
MeteoWeb

Da diverse settimane vasti incendi stanno devastando centinaia di migliaia di ettari di coltivazioni e pascoli nella provincia di Corrientes, nel Nord/Est dell’Argentina, causando gravi danni ambientali e ingenti perdite economiche.
Le fiamme avanzano, riducendo in cenere migliaia di ettari: “Avanza al ritmo di 20mila ettari al giorno, oggi dovremmo essere a 700mila ettari. Non ci sono precedenti storici,” ha dichiarato all’Afp l’allevatore Nicolas Carlino.

Il National Fire Management Service ha dichiarato che i vigili del fuoco, con il supporto dell’esercito e dell’aeronautica, stanno combattendo 6 vasti incendi attivi.

I primi roghi segnalati a metà dicembre si sono diffusi a causa di un’estrema siccità iniziata a metà novembre. La provincia di Corrientes registra al momento precipitazioni comprese tra 10 e 15 mm, mentre la media stagionale è di 200 mm. L’umidità dell’aria è solo del 15% mentre di norma si aggira intorno al 70%.

L’attivista Luis Martinez ha puntato il dito contro “la deforestazione, la desertificazione e il cattivo uso del suolo, che oggi si combinano con un nuovo andamento delle precipitazioni dovuto al cambiamento climatico“.

Condividi