Meteo Abruzzo, dominio dell’anticiclone durante l’inverno: innevamento da fine aprile-inizio maggio sull’Appennino

Meteo, deficit pluviometrico e nivometrico praticamente a tutte le quote sull'Appennino abruzzese: temperature in quasi costante sopra media
MeteoWeb

Il dominio dell’anticiclone, interrotto solo da rapide incursioni artiche, sta determinando un deficit pluviometrico e nivometrico praticamente a tutte le quote sull’Appennino abruzzese. Fatta eccezione per le aree dei grandi comprensori sciistici come l’Aremogna, Monte Magnolia e Campo Imperatore, il resto delle montagne abruzzesi ha un innevamento che ricorda molto quello di fine aprile-inizio maggio.

Anche sul fronte temperature, tranne rari casi da inversione termica, non sono stati registrati dati degni di nota, se non in termini di quasi costante sopra media. Oggi le temperature massime hanno raggiunto i +14°C sui grandi altipiani interni come Cinquemiglia o quello delle Rocche e in quota i termometri sono schizzati verso l’alto ancora una volta in questa stagione anomala. Secondo i dati dell’Associazione Meteorologica Aquilana “AQ Caput Frigoris”, si registrano +9°C a Campo Imperatore (2.132m), +8°C a Monte Genzana (1.980m) e +13,7°C a Passo Godi (1.560m). Sul Gran Sasso, al rifugio Franchetti, a 2.433 metri a ridosso del Corno Grande, la colonnina in mattinata ha raggiunto i +6°C.

Condividi