Meteo Veneto: oggi nuvole e nebbie, deboli precipitazioni e Foehn in intensificazione lunedì 21

Meteo Veneto: lunedì 21 un veloce impulso perturbato interesserà la regione con nuvolosità irregolare e deboli precipitazioni sparse, intensificazione dei venti dai quadranti settentrionali con episodi di Foehn
MeteoWeb

Il passaggio di una modesta saccatura sull’Europa settentrionale porterà un lieve cedimento della pressione sabato, associato a maggiori annuvolamenti e alla possibilità di qualche debole precipitazione sparsa soprattutto in pianura in Veneto. Domenica nuova temporanea ripresa della pressione con tempo stabile e soleggiato. Lunedì un veloce impulso perturbato interesserà la regione con nuvolosità irregolare e deboli precipitazioni sparse, intensificazione dei venti dai quadranti settentrionali con episodi di Foehn. Seguirà un nuovo aumento della pressione, salvo iniziale residua variabilità nella prima parte di martedì.

Pomeriggio/sera di Sabato 19

In prevalenza nuvoloso/molto nuvoloso con foschie/locali nebbie/nubi basse in pianura e nelle valli dopo il tramonto; qualche schiarita sulle Dolomiti nel pomeriggio. Probabilità generalmente bassa (5-25%) di deboli precipitazioni locali o sparse, con tendenza a maggiore probabilità in serata di fenomeni, a tratti diffusi, sui settori costieri e meridionali della pianura. Possibile nevischio sopra i 1500/1600 m. Temperature massime in generale calo. Venti in quota moderati occidentali; nelle valli deboli variabili. In pianura in prevalenza nord-orientali deboli fino al pomeriggio, in intensificazione verso sera quando risulteranno moderati, a tratti tesi, specie sulla costa.

Domenica 20

Cielo: Iniziali foschie nebbie e nubi basse in pianura e in qualche fondovalle, in progressivo dissolvimento, lasceranno spazio a cielo sereno o poco nuvoloso, a tratti parzialmente nuvoloso per nuvolosità medio-alta nel pomeriggio. Dopo il tramonto probabili nuove riduzioni della visibilità.
Precipitazioni: Assenti.
Temperature: Minime in diminuzione, massime in ripresa anche marcata, salvo in alta quota dove risulteranno in calo.
Venti: In pianura in prevalenza deboli, a tratti moderati, occidentali; sulla costa deboli/moderati dai quadranti orientali. In quota moderati/tesi da nord-ovest/ovest.
Mare: Da mosso a poco mosso.

Lunedì 21

Cielo: Condizioni di variabilità con spazi di sereno, anche ampi, alternati a nubi irregolari, a tratti consistenti. Fino al primo mattino saranno probabili foschie/locali nebbie in pianura e qualche fondovalle.
Precipitazioni: Saranno possibili precipitazioni sparse, specie sui settori montani (nevose sopra i 1200/1400m), in particolare sulle Dolomiti, e centro-orientali della pianura.
Temperature: In calo, salvo sui settori interessati da Foehn dove i valori potranno risultare stazionari o in aumento.
Venti: A partire dalle ore centrali intensificazione dei venti da nord-ovest in quota che risulteranno anche forti, molto forti in serata; con episodi di Foehn in qualche fondovalle e localmente sulle zone pedemontane e sulla pianura occidentale. In pianura venti in prevalenza moderati occidentali sui settori centro-meridionali, deboli variabili altrove.
Mare: Poco mosso.

Martedì 22

Soleggiato con ottima visibilità, salvo sui settori dolomitici più settentrionali che saranno interessati da nuvolosità irregolare, specie al mattino, con associate burrasche di neve. Possibile qualche tratto di nuvolosità medio-alta nel pomeriggio in pianura. Temperature minime stazionarie o in calo, in aumento sui settori interessati da Foehn; massime in marcato aumento, con valori superiori alla media del periodo in pianura, in calo sulle Dolomiti settentrionali. Clima ancora ventoso in quota per venti forti/molto forti dai quadranti settentrionali, con frequenti episodi di Foehn in qualche fondovalle, sulla Pedemontana e a tratti anche in pianura.

Mercoledì 23

Tempo stabile e in prevalenza soleggiato. Temperature minime stazionarie o in locale diminuzione; massime in aumento in montagna, in lieve calo in pianura. Permangono venti tesi/forti da nord in quota, in attenuazione in serata; probabili episodi di Foehn sulla Pedemontana e localmente in pianura.

Condividi