Clima: lo scioglimento dei ghiacciai potrebbe contribuire all’innalzamento del mare meno di quanto ritenuto in precedenza

Un nuovo studio suggerisce che l'aumento totale del livello del mare che si verificherebbe se tutti i ghiacciai del mondo si sciogliessero potrebbe essere inferiore del 20% rispetto a quanto stimato in precedenza
MeteoWeb

Il livello del mare è in aumento a causa dello scioglimento dei ghiacciai, della riduzione delle calotte glaciali e dell’espansione termica degli oceani. Lo scioglimento dei ghiacciai contribuisce per circa il 25-30% all’attuale innalzamento del livello del mare, ma la quantità totale di acqua nei ghiacciai rimane poco chiara a causa della mancanza di osservazioni sullo spessore del ghiaccio. Ora uno studio, pubblicato sulla rivista Nature, suggerisce che l‘aumento totale del livello del mare che si verificherebbe se tutti i ghiacciai del mondo si sciogliessero potrebbe essere inferiore del 20% rispetto a quanto stimato in precedenza.

Romain Millan e colleghi hanno utilizzato migliaia di immagini satellitari per costruire una mappa globale ad alta risoluzione del movimento del ghiaccio dei ghiacciai. Sulla base di questi dati, gli autori sono stati in grado di calcolare lo spessore del ghiaccio e fornire una stima del volume totale di ghiaccio immagazzinato nei ghiacciai di tutto il mondo. Hanno scoperto che i ghiacciai hanno il potenziale di contribuire con 257mm all’innalzamento del livello del mare, che è il 20% in meno rispetto a quanto stimato in precedenza. Notevoli differenze rispetto alle precedenti valutazioni sono state riscontrate anche a livello regionale, con i risultati che suggeriscono che c’è più ghiaccio sull’Himalaya, ma meno ghiaccio in altre regioni, come le Ande tropicali del Sud America, che influiscono sulla disponibilità di acqua per la popolazione locale.

Gli autori concludono che i loro risultati possono influenzare la previsione dell’evoluzione dei ghiacciai in tutto il mondo, data l’importanza di un’accurata geometria e dinamica dei ghiacciai per la modellazione dei ghiacciai. Tuttavia, sono necessarie ulteriori osservazioni in loco dello spessore del ghiaccio che costituiscono la base di queste analisi. L’impatto dello scioglimento dei ghiacciai non deve inoltre essere confuso con le proiezioni complessive dell’innalzamento del livello del mare, che sono influenzate da altri fenomeni come l’espansione termica e la riduzione delle calotte glaciali.

Velocità del ghiaccio nei ghiacciai del mondo
Condividi