Spazio: Spaceopal confermata Service Operator del programma di navigazione satellitare europeo Galileo

Spaceopal continuerà a gestire fino al 2026 il sistema di navigazione e posizionamento satellitare europeo Galileo
MeteoWeb

L’Agenzia dell’Unione Europea per il Programma Spaziale (EUSPA) ha confermato Spaceopal, joint venture paritaria tra Telespazio (Leonardo 67%/Thales 33%) e DLR-GfR (controllata dell’Agenzia Spaziale Tedesca DLR), in qualità di Galileo Service Operator (GSOp) per i prossimi 5 anni.

In seguito alla conclusione di un nuovo contratto a ciò dedicato, Spaceopal continuerà a gestire fino al 2026 il sistema di navigazione e posizionamento satellitare europeo (GNSS) Galileo, garantendo così la continuità delle attività svolte fin dal 2016.

Spaceopal opera e manutiene il sistema Galileo (segmenti spaziali e di terra), sotto la responsabilità di EUSPA, assicurando allo stesso tempo la conformità ai requisiti di prestazione richiesti per i servizi di Galileo. In particolare, la società si occupa delle operazioni, monitoraggio e controllo di Galileo, della sua sicurezza, della gestione del servizio, della logistica e manutenzione di sistemi e infrastrutture, del supporto alle attività di evoluzione, della fornitura di servizi abilitanti oltre che del supporto agli utenti.

Spaceopal svolge tali attività attraverso il Centro di Controllo Galileo (Galileo Control Center, GCC) del Fucino, presso il Centro spaziale “Piero Fanti” di Telespazio, in provincia de L’Aquila, recentemente ampliato con un nuovo edificio, e del Centro gemello di Oberpfaffenhofen, presso il sito della DLR, a Monaco di Baviera, in Germania. La società, inoltre, opera e manutiene il GNSS Service Center di Madrid, in Spagna, l’interfaccia tra il sistema Galileo e gli utenti, e della rete di siti e stazioni di terra distribuiti in tutto il globo e connessi dal Galileo Data Distribution Network.

La nostra missione in EUSPA è assicurare che gli utenti abbiano accesso a servizi Galileo sicuri e performanti. Con questo contratto facciamo in modo di garantire i servizi del sistema di posizionamento più preciso al mondo a più di 2,5 miliardi di utenti in tutto il mondo. Si tratta di un risultato possibile grazie alla nostra solida collaborazione con partner industriali come Spaceopal“, ha dichiarato Rodrigo da Costa, Direttore esecutivo di EUSPA.

“L’aggiudicazione della terza fase contrattuale è la conferma della fiducia e dell’apprezzamento del lavoro svolto da Spaceopal in questi anni. Continueremo a lavorare al fianco di EUSPA e delle Istituzioni europee per garantire l’efficienza del sistema e per sviluppare nuovi servizi sempre più innovativi per gli utenti Galileo di tutto il mondo”, ha dichiarato Marco Folino, CEO di Spaceopal.

Galileo

Galileo è il sistema di navigazione satellitare dell’Unione Europea. Fornisce accurate informazioni di posizionamento e tempo. Messo in atto da una partnership europea, Galileo è gestito dalla Commissione Europea, con EUSPA in qualità di responsabile della gestione dello sfruttamento del servizio, e l’Agenzia Spaziale Europea (ESA) opera come autorità di progettazione del sistema, supervisionando il suo svilippo, procurando satelliti e stazioni di terra.

L’Agenzia dell’Unione Europea per il Programma Spaziale (EUSPA)

L’Agenzia dell’Unione Europea per il programma spaziale (EUSPA) fornisce servizi sicuri di navigazione satellitare, promuove la commercializzazione dei dati e dei servizi di Galileo, EGNOS e Copernicus e coordinerà il futuro programma di comunicazioni satellitari governative GOVSATCOM. L’EUSPA è responsabile dell’accreditamento di sicurezza di tutte le componenti del programma spaziale dell’UE. Promuovendo lo sviluppo di un settore spaziale innovativo e competitivo e interagendo con tutta la comunità spaziale dell’Unione, contribuisce al Green Deal europeo e alla transizione digitale, alla sicurezza dell’Unione e dei suoi cittadini, rafforzandone nel contempo l’autonomia e la resilienza.

Spaceopal

Con sede a Monaco di Baviera, Spaceopal GmbH è una joint venture fondata nel 2009 da DLR Gesellschaft für Raumfahrtanwendungen (GFR) mbH e Telespazio, una joint venture tra Leonardo (67%) e Thales (33%). Dal novembre 2010 Spaceopal è il primo contraente per i servizi operativi di Galileo, il programma di navigazione satellitare dell’Unione Europea. Con la sua attività, Spaceopal fornisce un contributo fondamentale alle prestazioni Europee nell’ambito dei sistemi di navigazione satellitare globale (GNSS).

Condividi