Coronavirus, i DATI del monitoraggio settimanale: RT in aumento a 0,83 e incidenza a 510, in calo l’occupazione degli ospedali

Coronavirus: ecco quanto emerge dall'ultimo monitoraggio della Cabina di Regia ISS-ministero della Salute
MeteoWeb

Dopo 5 settimane di calo, nell’ultimo monitoraggio settimanale della Cabina di Regia risultano in aumento indice RT e incidenza: quest’ultima cresce a 510 casi ogni 100.000 abitanti (04/03/2022 -10/03/2022) contro 433 ogni 100.000 abitanti (25/02/2022 -03/03/2022), dati flusso ministero Salute.
Nel periodo 16 febbraio 2022 – 1 marzo 2022, l’RT medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 0,83 (range 0,73 – 0,95), in aumento rispetto alla settimana precedente (era 0,75) ma comunque al di sotto della soglia epidemica. Lo stesso andamento si registra per l’indice di trasmissibilità basato sui casi con ricovero ospedaliero: Rt=0,82 (0,79-0,85) al 1/03/2022 vs Rt=0,77 (0,75-0,79) al 22/02/2022.

Continua a diminuire l’occupazione dei posti letto per pazienti Covid sia nelle terapie intensive sia nei reparti ordinari.
Il tasso di occupazione in terapia intensiva è al 5,5% (rilevazione giornaliera Ministero della Salute al 10 marzo) contro il 6,6% della corsa settimana (rilevazione giornaliera Ministero della Salute al 03 marzo). Il tasso di occupazione in aree mediche a livello nazionale è invece al 12,9% (rilevazione giornaliera Ministero della Salute al 03 marzo) rispetto al 14,7% della settimana precedente (rilevazione giornaliera Ministero della Salute al 03 marzo).

Cinque regioni/ppaa sono classificate a rischio moderato, di cui una ad alta probabilità di progressione verso il rischio alto. Le restanti regioni/ppaa sono classificate a rischio basso secondo il dm del 30 aprile 2020. Sono 9 le regioni/ppaa che riportano almeno una singola allerta di resilienza. Una regione/pa riporta molteplici allerte di resilienza.

Condividi