Elon Musk furente straccia Biden su Twitter: “ha citato Ford e GM ma non Tesla”

Dall'account Twitter di Biden è partita quella che secondo Elon Musk è stata un'offesa imperdonabile: il patron di Tesla ha risposto racimolando migliaia di like in più del post originale
MeteoWeb

L’amministratore delegato di Tesla, Elon Musk, è furente nei confronti del presidente degli Stati Uniti Joe Biden che nel suo discorso sullo Stato dell’Unione ha citato le due maggiori case automobilistiche del paese, Ford e General Motors, ma non la sua, ovvero l’arcinota Tesla. Un’omissione che non è andata proprio giù a Musk, che ha risposto sarcasticamente ad un tweet della presidenza Usa nel suo passaggio sulle auto elettriche. La sua piccata replica ha spopolato nel mondo dei social, battendo per numero di ‘mi piace’ l’originario tweet dell’amministrazione Usa.

L'”offesa” si è consumata quando Biden ha fatto riferimento alla “rivitalizzazione” del manifatturiero degli Stati Uniti, uno degli assi portanti della sua amministrazione, e ha annotato che “le aziende stanno scegliendo di costruire nuove fabbriche qui quando solo pochi anni fa lo hanno fatto all’estero”. Biden ha poi sottolineato che “Ford sta investendo 11 miliardi di dollari per veicoli elettrici, creando 1.000 posti di lavoro in tutto il paese”. “GM sta facendo il piu’ grande investimento della sua storia, 7 miliardi di dollari per produrre veicoli elettrici, creando 4.000 posti di lavoro in Michigan”, ha aggiunto il presidente americano, che ha concluso sottolineando che, in totale, 369.000 nuovi posti di lavoro manifatturieri sono stati creati nel paese l’anno scorso.

Il CEO di Tesla ha scelto il suo social network preferito, Twitter, per rispondere direttamente all’account del presidente degli Stati Uniti. E ha rimarcato: “Tesla ha creato più di 50.000 posti di lavoro negli Stati Uniti producendo veicoli elettrici e sta investendo più’ del doppio di GM e Ford insieme” per poi aggiungere sarcasticamente: “(informazioni per la persona che controlla questo account Twitter )“, che ha 75,9 milioni di seguaci su Twitter, ha accumulato 61.000 “mi piace” per la sua risposta in poco più di un’ora, mentre il tweet originale dall’account di Joe Biden (con 32,8 milioni di seguaci) ne ha ottenuti meno di 10.000.

Condividi