Il Meteo in Toscana: possibili deboli nevicate a quote collinari nel fine settimana

Domani possibili isolate e deboli piogge o pioviggini, più probabili sulle zone costiere e nell'immediato entroterra
MeteoWeb

Il Lamma (Consorzio tra Regione Toscana e CNR specializzato in meteorologia, climatologia, sistemi informativi geografici e geologia) comunica le previsioni meteo per la Toscana per i prossimi giorni.

Domani generalmente nuvoloso in mattinata per nubi stratiformi e addensamenti più consistenti in prossimità della costa. Generale aumento della nuvolosità dal pomeriggio, ma con cielo poco nuvoloso o parzialmente nuvoloso in montagna. Possibilità di isolate e deboli piogge o pioviggini, più probabili sulle zone costiere e nell’immediato entroterra.
Venti: deboli meridionali.
Mari: poco mossi.
Temperature: minime in rialzo con isolate gelate sulle zone appenniniche e nei fondovalle più interni della regione. Massime quasi stazionarie (ancora su valori di 2-3 gradi inferiori alle medie stagionali).

Venerdì 4 nuvoloso con possibili precipitazioni sparse, generalmente brevi e intermittenti. Neve in Appennino oltre i 700 metri, occasionalmente a quote inferiori dal pomeriggio sui versanti romagnoli dell’Appennino. Migliora nel corso del pomeriggio.
Venti: fino a moderati da sud est in rotazione da nord est.
Mari: poco mossi.
Temperature: stazionarie; in calo le massime in Appennino. Valori minimi che verranno raggiunti in serata.

Sabato 5 poco nuvoloso con addensamenti in Appennino dove non sono escluse deboli nevicate a quote collinari (in particolare sull’Appennino orientale).
Venti: moderati da nord est.
Mari: poco mossi sottocosta, mossi al largo.
Temperature: in calo.

Condividi