In Groenlandia un cratere da impatto largo 31 km: è molto più antico di quanto ritenuto finora

L'asteroide si è schiantato nell'area lasciando un cratere largo 31 km e profondo 1 km
MeteoWeb

L’enorme cratere da impatto Hiawathalargo 31 km, sepolto sotto un km di ghiaccio della Groenlandia, è stato datato: un nuovo studio condotto dal museo di Storia naturale della Danimarca, dal Globe Institute dell’Università di Copenaghen e dal museo Svedese di Storia Naturale di Stoccolma, pubblicato sulla rivista Science Advances, riporta che risale a 58 milioni di anni fa.

La datazione del cratere è stata una cosa particolarmente difficile da decifrare, quindi è molto soddisfacente che due laboratori in Danimarca e Svezia, utilizzando metodi di datazione diversi, siano giunti alla stessa conclusione. In quanto tale, sono convinto che abbiamo stabilito l’effettiva età del cratere, che è molto più antico di quanto molti pensassero una volta,” ha affermato Michael Storey del Museo di storia naturale della Danimarca.

La definizione della nuova età del cratere ci ha sorpreso tutti. In futuro, ci aiuterà a indagare sul possibile effetto dell’impatto sul clima durante un’epoca importante della storia della Terra,” ha dichiarato Gavin Kenny del Museo svedese di storia naturale.

Cinquantotto milioni di anni fa, l’Artico era coperto da una foresta pluviale temperata, la fauna selvatica abbondava, con temperature +20°C.
L’asteroide si è schiantato nell’area lasciando un cratere largo 31 km e profondo 1 km: il cratere è abbastanza grande da contenere l’intera città di Washington DC.

Oggi il cratere si trova sotto il ghiacciaio Hiawatha nella Groenlandia nord-occidentale.

Condividi