Il vortice freddo proveniente dall’artico russo-scandinavo ha raggiunto l’Italia: intense nevicate si stanno verificando in queste ore in Campania e Basilicata.
La Campania si è svegliata con freddo e neve, con un netto colpo di coda dell’inverno. I fiocchi hanno ricoperto il Vesuvio, aree interne del Salernitano, come la zona del Vallo di Diano, con montagne imbiancate in Costiera Amalfitana, come a Tramonti dove il Comune informa che a seguito di una bufera di neve sul Valico di Chiunzi ci si sta coordinando per spargere sale e ripristinare la mobilità.
Segnalati fiocchi nel Beneventano, nell’Avellinese, a Frigento e Mercogliano. Imbiancato il Monte Faito.
Nel Potentino sta nevicando da alcune ore, ma finora non sono stati segnalati particolari disagi. La circolazione è rallentata ma regolare su tutte le principali strade della provincia.
“A causa delle forti nevicate nella zone del Vulture, è stata rinviata a data da stabilire la cerimonia finale del Premio Olivarum prevista per oggi alle 10 a Melfi (Potenza) nel palazzo vescovile,” ha specificato un comunicato diffuso dall’ufficio stampa della Giunta regionale lucana.
Proprio a causa del maltempo sono diversi i Comuni che hanno disposto la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado in provincia di Potenza: tra queste Maschito, Banzi, Palazzo San Gervasio e Venosa.
Per monitorare la situazione meteo, ecco le migliori pagine del nowcasting: